Diano Marina, Rassegna letteraria “Due Parole in Riva al Mare”, Quale Filosofia? Serata divulgativa sulla Filosofia nella Contemporaneità
Diano Marina, Rassegna letteraria “Due Parole in Riva al Mare” 31 Agosto 2022, Villa Scarsella
Evento organizzato da Marcello Garibbo all’interno del festival “Due Parole in Riva al Mare”, in contemporanea al convegno internazionale di filosofia Time and Consciousness (https://s-p-o-t.weebly.com/time–consciousness.html) al Teatro Lo Spazio Vuoto. La serata vuole esplorare alcuni temi della ricerca filosofica contemporanea, dimostrando come diverse tradizioni filosofiche articolino diverse concezioni di cosa è la filosofia e di come essa possa contribuire alla società. Nello specifico, gli interventi si concentreranno su:
Thomas Kuhn e la sfiducia pubblica nella scienza — Cord Friebe (Università di Siegen)
Thomas Kuhn nacque 100 anni fa, nel 1922, 60 anni fa pubblicava la sua celebre opera La Struttura delle Rivoluzioni Scientifiche. Come il titolo suggerisce, De sguaines Kuhn era apparentemente un rivoluzionario, dalla parte delle minoranze scientifiche. Allo stesso modo Kuhn è famoso per aver introdotto il concetto di ‘paradigma’, secondo il quale la scienza è guidata da una tradizione di ricerca universalmente riconosciuta e accettata. L’eterodosso, da questo punto di vista, è considerato come un ostacolo del progresso scientifico. Rivoluzionario, oppure profeta del consenso? Cosa avrebbe detto Kuhn sulla sfiducia pubblica nella scienza che oggi si presenta nella negazione del cambio climatico o nel movimento no-vax?
2. Filosofia Contemporanea e Percezione Musicale — Giulia Lorenzi (Università di Warwick)
Ascoltare musica sembra essere un tipo ben preciso di esperienza uditiva. Se pensiamo alle nostre esperienze di ascolto di una sinfonia di Beethoven o di una canzone di Celentano, per quanto diverse esse possano apparire, non abbiamo dubbi nel definirle entrambe esperienze musicali. Non abbiamo alcun problema neppure nel distinguerle da altre esperienze uditive come possono essere quelle del rumore di un treno in corsa. Tracciare un confine netto fra ciò che è un esperienza musicale e ciò che non lo è, non è però così semplice. È la percezione di alcune note già un’esperienza musicale? Possono suoni e rumori provenienti dalle nostre esperienze quotidiane essere oggetti di esperienze musicali? In definitiva, cosa rende un’esperienza musicale tale? Cerchiamo di scoprirlo interrogando diversi materiali sonori e ragionando insieme.
3. La Filosofia e la sua Storia — Gabriele Gava (Università di Torino)
Che cosa vuol dire fare storia della filosofia? Si può fare storia della filosofia senza fare al contempo filosofia? Viceversa, si può fare filosofia ignorandone la storia? Per rispondere a queste domande, confronteremo il modo in cui la filosofia si relaziona alla sua storia con quello di altre discipline e ci chiederemo che cosa la differenzia.
4. Filosofia e tecnologia: quale rapporto oggi? — Federica Buongiorno (Università degli Studi di Firenze)