Home Cultura Cultura Genova

Rolli Days Winter Edition 2025: un viaggio tra arte, cultura e storia

Rolli Days Winter Edition 2025: un viaggio tra arte, cultura e storia
La presentazione presso la Camera di Commercio dei Rolli Days

Arte e cultura nell’anno del Giubileo

Il 15 e 16 febbraio 2025, Genova ospiterà la prima edizione annuale dei Rolli Days Winter Edition, un evento che celebra il profondo legame tra la città ligure e Roma, in occasione del 25° Giubileo dedicato al tema Pellegrini di speranza. Questo appuntamento straordinario aprirà le porte degli antichi palazzi genovesi e di alcune delle sue chiese gentilizie più ricche di storia e arte, offrendo un’esperienza unica tra fede, cultura e bellezza.

Il legame storico tra Genova e Roma

Durante il Siglo de los Genoveses, periodo di massimo splendore della Repubblica di Genova, le famiglie nobiliari intrattenevano rapporti stretti con lo Stato della Chiesa. Cardinali, ambasciatori e artisti creavano un dialogo culturale che portò alla nascita di capolavori del Rinascimento e del Barocco.

Tra i protagonisti di questo scambio artistico spiccano nomi come Perin del Vaga, allievo di Raffaello, che trovò rifugio a Genova dopo il Sacco di Roma del 1527 grazie alla committenza di Andrea Doria. Altri artisti, come Orazio Gentileschi, lasciarono opere indimenticabili come l’Annunciazione per la famiglia Grimaldi Cebà, ancora oggi custodita nella Basilica di San Siro.

Un percorso tra arte e memoria

L’edizione 2025 dei Rolli Days propone itinerari che intrecciano storia, arte e vite di uomini e donne del passato, offrendo ai visitatori un dialogo tra i monumenti della città. Palazzi e chiese, simboli del glorioso passato genovese, saranno i protagonisti di questo evento, mettendo in luce il ruolo centrale di Genova nel Rinascimento e nel Barocco.

Il curatore scientifico Giacomo Montanari sottolinea: «Il linguaggio artistico genovese ha sempre saputo rinnovarsi grazie al fertile rapporto con le innovazioni provenienti da Roma. Figure come Luca Cambiaso, Filippo Parodi, Rubens e Van Dyck testimoniano il continuo scambio culturale tra le due città.»

Rolli Days 2025: inclusività e partecipazione

Quest’anno, l’evento punta sull’inclusività grazie al progetto Rolli Kids, dedicato ai bambini tra i 6 e i 10 anni, con visite guidate appositamente pensate per le famiglie. Come spiega l’assessore alla Cultura Lorenza Rosso: «Vogliamo ampliare il pubblico e offrire un’esperienza unica anche ai più piccoli, avvicinandoli al nostro straordinario patrimonio culturale.»

I divulgatori scientifici, veri protagonisti delle giornate, guideranno i visitatori tra i tesori nascosti della città, includendo non solo i Palazzi del centro storico ma anche edifici situati in aree meno conosciute, meritevoli di essere riscoperti.

Informazioni pratiche e prenotazioni

Le visite guidate dei Rolli Days Winter Edition 2025 sono prenotabili a partire dal 4 febbraio 2025 sul sito ufficiale:
https://rollidays.happyticket.it/.

Per scoprire il programma completo e gli orari di apertura, visita la pagina dedicata:
https://landing.visitgenoa.it/rollidays-online/rolli-days.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube