Home Cronaca Cronaca Genova

Genova dice addio a Padre Mauro

Genova dice addio a Padre Mauro
Il funerale di Padre Mauro

Folla commossa nella cappella del San Martino

Un ultimo, caloroso saluto ha accompagnato Padre Mauro Brezzo, cappellano del Policlinico San Martino, nella cerimonia funebre svoltasi questa mattina nella cappella dell’ospedale. Una folla numerosa, composta da medici, dirigenti sanitari, personalità della politica e tantissimi cittadini, ha voluto rendere omaggio a un frate che per 47 anni è stato un punto di riferimento per i malati, i fragili e il personale sanitario.

L’ultimo saluto a Padre Mauro: tra fede, affetto e la passione per il Genoa

Tra i presenti, molte figure di spicco del mondo sanitario e istituzionale genovese, tra cui Giovanni Orengo, direttore sanitario del San Martino, Alessandro Bonsignore, presidente dell’Ordine dei Medici di Genova, Marco Damonte Prioli, direttore generale, e la ex dirigente Roberta Serena. Presenti anche Franco Henriquet, fondatore della Fondazione Gigi Ghirotti, Umberto Valente, fondatore del Centro Trapianti di Genova, oltre ai politici Mario Tullo e Gianni Plinio.

Ma il vero tributo è arrivato dalla gente comune, coloro che hanno conosciuto Padre Mauro nel suo instancabile servizio di vicinanza e conforto. Un affetto dimostrato anche con numerosi omaggi alla sua seconda grande passione: il Genoa. Sul feretro, tra le tante sciarpe rossoblù, è stata posata una maglia firmata dall’intera squadra.

Le parole di Frate Simoncini: “Padre Mauro apriva tutte le porte”

Durante l’omelia, Frate Luca Simoncini, padre provinciale dei Cappuccini, ha ricordato il carisma e l’umanità di Padre Mauro: “Per me, come per tutti voi, è stato un padre. Apriva tutte le porte: dei primari, delle caposala, dei medici. Era irresistibile. Nessuno poteva resistergli.”

Ha sottolineato inoltre il suo ruolo fondamentale nel San Martino, dove era una figura di conforto e speranza: “Si è unito all’eccellenza di questo ospedale, perché il suo compito era rincuorare e dare speranza.”

La folla nella Cappella del San Martino

Un addio sulle note di “Mamma Maria”

La cerimonia è stata accompagnata da canti francescani, fino al momento solenne del corteo funebre. I confratelli cappuccini hanno portato a spalla il feretro attraverso il parco del San Martino, fino all’ingresso principale di Largo Giovanna Benzi, tra applausi e commozione. Il saluto finale è avvenuto sulle note di “Mamma Maria”, la canzone dei Ricchi e Poveri tanto amata da Padre Mauro.

Infine, il feretro è stato affidato al personale di A.Se.F. del Comune di Genova per il trasporto al crematorio So.Crem di Staglieno.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube