Arriva al “Ferraris” il Modena (sabato 8 febbraio, ore 17.15): altra partita da non poter sbagliare per uscire dalla zona retrocessione!
Gara per nulla facile, contro gli emiliani, che sono imbattuti da tre giornate e con cinque punti più dei blucerchiati sono ad un passo dai playoff.
![](https://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG_5194-300x231.jpg)
La Sampdoria si presenta davanti al suo pubblico rivoluzionata dal mercato invernale con dieci acquisti e dieci cessioni più la rescissione del contratto di Kasami che è passato da cardine della formazione della scorsa stagione ad insopportabile.
Mister Semplici ricomincia con un organico, nuovo per due terzi, che dovrà cambiare ruolino di marcia per mantenere la categoria.
Il direttore sportivo Accardi e’ intervenuto pesantemente per rimediare alla cocente delusione estiva, nonostante le poche risorse finanziarie.
A tal proposito Borini, Romagnoli e Perisan sono fuori dalla lista degli arruolabili, mentre De Paoli e Vieira sono stati fermati dal giudice sportivo e Bereszinsky sempre in infermeria.
Hanno recuperato, invece, Meulensteen ed Akinsanmiro dai loro guai fisici ma sarà difficile tener fuori Sibilli e Yepes dopo l’ottima prova contro il Cosenza.
La girandola dei portieri (7) e’ stata la prerogativa di questa sessione di mercato che vedrà ora puntare per la difesa dei pali su Alessio Cragno.
Il nuovo portiere blucerchiato è stato acquistato a titolo definitivo dal Monza nella speranza possa tornare ai fasti del Cagliari prima delle problematiche fisiche che lo hanno ridimensionato.
Infortuni che tengono ai box anche Ghidotti e Perisan con quest’ultimo abile ed
arruolato soltanto per sessanta minuti contro il Cosenza.
![](https://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG_5121-300x219.jpg)
Ruolo di dodicesimo per Chiorra dalla Carrarese che è pervenuto a Genova in cambio del veterano Ravaglia.
Curioso lo scambio tra l’attaccante Abiuso ed il difensore Vulikic che si affronteranno a casacche invertite a pochissimi giorni dal trasferimento.
Il modulo sembra essere ormai il 3/4/2/1 con la difesa a 5 in caso di difficoltà … con l’unica punta che vedrà Niang, Coda ed Abiuso contendersi il posto.
All’andata una delle poche convincenti prove dei genovesi che si imposero per 3 a 1 al Braglia con reti di Ioannou, Tutino e Coda.
Tutti allo stadio, quindi, a spingere la palla nella porta emiliana per un’altra sofferta boccata di ossigeno prima della trasferta a Bolzano da vietare ai deboli di cuore.
Arbitro di questa 25 gara, come nella gara di andata, sarà il Signor Dionisi dell’Aquila.