Genova si prepara ad accogliere gli Europei di Scherma 2025, un evento di rilievo internazionale inserito nel programma di “Liguria 2025 Regione Europea dello Sport”. La presentazione ufficiale si è tenuta alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, sottolineando il forte legame tra sport e turismo, un binomio strategico per la promozione del territorio.
Dal 14 al 19 giugno 2025, Genova diventerà il palcoscenico della scherma europea con 450 atleti provenienti da 45 nazioni. Le gare eliminatorie si svolgeranno presso il Jean Nouvel, mentre le finali avranno luogo al rinnovato PalaSport, simbolo del nuovo Waterfront di Levante. Questo evento rappresenterà un trampolino di lancio per la Nazionale Italiana di Scherma verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Sport e Turismo: Un Binomio Vincente
Alla presentazione, Luigi Mazzone, Presidente della Federazione Italiana Scherma (FIS), ha dichiarato: “Sono grato a Regione Liguria e Comune di Genova per il supporto. Sarà il mio primo grande evento da Presidente della FIS e lavoreremo per offrire uno spettacolo memorabile, sia sul piano organizzativo che agonistico”.
Simona Ferro, Assessore allo Sport della Regione Liguria, ha sottolineato l’importanza dell’evento per il territorio: “Gli Europei di Scherma porteranno a Genova migliaia di atleti, tecnici e appassionati, generando un significativo indotto economico e promuovendo le bellezze della nostra regione”.
Anche Alessandra Bianchi, Assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Genova, ha evidenziato l’impatto turistico dell’evento: “Il nuovo Palasport sarà il cuore pulsante di questa manifestazione, valorizzando Genova come destinazione sportiva di eccellenza”.
Un Countdown Ricco di Eventi
Giuseppe Costa, Presidente del Comitato Organizzatore Locale, ha annunciato l’inizio ufficiale del countdown verso gli Europei: “Accoglieremo delegazioni da tutto il mondo, promuovendo Genova come città dello sport e dell’inclusione. Abbiamo creato una rete di collaborazioni con istituzioni e imprese locali per massimizzare l’impatto dell’evento”.
In preparazione all’evento, sono previsti numerosi appuntamenti collaterali: Scherma in Piazza a Chiavari; Scherma in Piazzetta a Portofino; Partecipazione allo SportAbility Day per promuovere l’inclusione; Caruggiadi nel cuore di Genova; eventi sportivi presso Decathlon durante il periodo natalizio la presenza alla Festa dello Sport del Porto Antico (23-25 maggio).
Un Evento Sostenuto dalle Istituzioni
Gli Europei “Genova 2025” sono organizzati con il supporto della Federazione Italiana Scherma (FIS), in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova, e con il patrocinio di CONI e Sport e Salute.
Questo evento rappresenta non solo una grande competizione sportiva, ma anche un’opportunità unica per valorizzare Genova e la Liguria a livello internazionale, promuovendo lo sport come strumento di crescita culturale e sociale.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube