Home Cultura Cultura Genova

Buon compleanno Faber. Tra sacro e profano

Buon compleanno Faber. Tra sacro e profano
Buon compleanno Faber. Tra sacro e profano

Sabato 22 febbraio 2025, dalle 15:00 alle 19:00

Sabato 22 febbraio 2025, dalle 15:00 alle 19:00, lo spazio-museo viadelcampo29rosso celebra il tredicesimo anniversario dell’evento “Compleanno Faber”, un appuntamento imperdibile per i fan di Fabrizio De André. L’evento, gratuito e aperto a tutti, si svolgerà nel cuore della Città Vecchia di Genova, rendendo omaggio al cantautore nato il 18 febbraio 1940.

Un evento tra sacro e profano

L’edizione 2025 sarà dedicata al tema “Tra sacro e profano” e offrirà un’immersione nella poetica di De André, con particolare attenzione a “La Buona Novella”, concept album del 1970 ispirato ai Vangeli Apocrifi. L’opera, caratterizzata da una visione laica del mondo e dalla collaborazione con il Maestro Gian Piero Reverberi, sarà al centro di un approfondimento con esperti e musicisti.

Ospiti e momenti salienti

Tra gli ospiti che arricchiranno l’evento ci saranno Alfredo Franchini, Antonio Vivaldi, Ugo Mannerini, Enrico Borzini, Faty Baba, Daniele Marino, Matteo Troilo, Alessandro Chiappori e Mathilda Morozzo.

Uno dei momenti clou sarà la presentazione del libro “Dio è gratis, il prossimo costa. Il Vangelo di De André e Pasolini” di Alfredo Franchini, che esplorerà i punti di contatto tra i due grandi poeti del Novecento e il loro modo di raccontare Cristo. Sarà inoltre raccontata la figura di Remo Abelardo Borzini, poeta e imprenditore legato a De André, con la partecipazione del nipote Enrico Borzini. Per l’occasione, verrà esposta una chitarra Levin del 1963 donata da De André a Borzini.

Musica e memorabilia

Non mancheranno momenti musicali con esibizioni dal vivo di artisti che reinterpreteranno brani del repertorio di Faber. Saranno inoltre esposti pezzi unici, tra cui un cartonato autografato da De André nel 1969, il manifesto dell’incontro al Cinema Impero di Intra e articoli d’epoca su “Tutti morimmo a stento”.

L’evento si concluderà con il tradizionale taglio della torta di compleanno

L’evento si concluderà con il tradizionale taglio della torta di compleanno in Piazza del Campo, offerta da Pasticceria Sansebastiano e Pasticceria Marescotti di Alessandro Cavo.

L’iniziativa è organizzata dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro in collaborazione con il Comune di Genova, il Progetto di Comunità Sestiere di Pré, l’Associazione Pasticcerie FIPE-Confcommercio Genova e l’Associazione Via del Campo e Caruggi.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube