“Un disco nel Jukebox” trionfa a Sanremo, è lo showcase del giornalista Claudio Gambaro fra gli eventi collaterali del Festival.
“Un disco nel Jukebox” trionfa a Sanremo, maggiori dettagli.
La Balorda Nostalgia del genovese Olly conquista la vittoria del 75° Festival di Sanremo, Lucio Corsi diventa (finalmente) una pop star / cantautorale conosciuta da tutti e Brunori Sas fa un abile balzo dal Premio Tenco al Festival dei Fiori, rimanendo comunque sul palco del Teatro Ariston.
Abbiamo rivissuto i Duran Duran e un 50% dei Righeira, abbiamo visto un emozionante Gianni Bella in prima fila, lo spettacolo di tamburi e batterie di Jovanotti, i Cuoricini dei Coma_cose e le gambe di Joan Thiele.
Tra i brani che ci porteremo fino all’estate saranno sicuramente “Amarcord” di Sarah Toscano, “Febbre” di Clara, “Il ritmo delle cose” di Rkomi, “Dimenticarsi alle 7” di Elodie, “Se ti innamori muori” di Noemi e la poesia di Simone Cristicchi “Quando sarai piccola”.
Ma forse tutti non sanno che i giornalisti e gli appassionati di musica vivono anche il Festival degli eventi collaterali e quest’anno ce ne sono stati davvero tanti, da Casa Sanremo al Villaggio del Festival in Villa Ormond, il Living Garden vicino alla Ruota Panoramica, tante radio in vetrina e “Un disco nel Jukebox”, lo showcase ideato e condotto dal giornalista musicale Claudio Gambaro in quel piccolo tempio del rock che si chiama UmbertoSergioStore in Piazza Cassini.
L’unico negozio di dischi rimasto a Sanremo: vinili, cd, impianti hi-fi e anche abbigliamento.
Una location perfetta per realizzare interviste e musica dal vivo con tanti ospiti tra cui l’attore Marco Giallini, il mito della musica Nico Di Palo dei New Trolls, Davide De Marinis, Andy Bellotti e i cantautori Angelo Bettati, Lele Ravera e Luca Guerisoli.
Non sono mancate le brave cantautrici Joia B, Alessandra Clemente, NeVe,Luana Bucchieri ed il progetto standard jazz Rossaluna Duo formato da Eugenio Cugnoli e Rossana Lunardi.
Un disco nel Jukebox-Locandina“Un disco nel Jukebox” diventerà un format tv che racconterà la realtà di strada durante la settimana del Festival, forse la parte meno vistosa della tanto chiacchierata kermesse ma sicuramente la più vera, caotica e divertente!
Sul canale Youtube Blumozart Magazine di Claudio Gambaro ci saranno presto delle gustose anticipazioni e nell’attesa, come cantava Sergio Caputo, non ci resta altro che farci pugnalare dalla radio con le canzoni del Festival dei Fiori.
(Fotografia di copertina di Francesco Petrillo)