La “romana” d’adozione Silvia Salis sceglie Avs e i due leader Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni per la sua prima uscita pubblica da candidata sindaca del centrosinistra alle prossime elezioni di primavera al Comune di Genova.
Soprattutto, sceglie un luogo simbolico come piazza don Gallo e lancia la sfida a Pietro Piciocchi, candidato sindaco del centrodestra: “Vinceremo al primo turno. Genova è di sinistra”.
“Per me è importantissimo essere qui – ha riferito Salis – perché è un luogo evocativo dei valori che animano Genova, che sono i valori della Resistenza, della solidarietà e dell’uguaglianza”.
Il suo obiettivo principale, ha raccontato ieri ai militanti che si sono assiepati nella stanza messa a disposizione da “Defence for children” è “la riduzione delle differenze, delle diseguaglianze, della polarizzazione di questa città tra centro e periferie e della differenza dei servizi che, se ci sono in centro, mancano nelle periferie”.
Salis, ricordando anche la testimonianza del padre, esponente del Pci mancato la scorsa settimana, non ha avuto titubanze a ribadire che “Genova è da sempre una città di sinistra, progressista, che vuole tornare ad avere quel senso di speranza e libertà che dà l’uguaglianza. Non possiamo pensare che questa anima non ci sia più”.
La vicepresidente del Coni ha inoltre spiegato di avere chiesto “una coalizione ampia per accettare questa candidatura, non per avere le spalle coperte, ma perché questo deve essere un messaggio alla città: questa è la coalizione che rappresenta la maggioranza del Paese e dei genovesi”.
Nessun problema se ci sono tante idee diverse nel centrosinistra, secondo Salis: “Dalle grandi competenze, dal dibattito nascono i progetti più importanti. Prendendo in prestito le parole di Selena Candia, bisogna iniziare a pensare a soluzioni complesse per problemi complessi, non a slogan. E credo che questa composizione della coalizione aiuti a trovare soluzioni complesse che sono quelle che pagano a lungo termine”.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube