Home Cultura Cultura Genova

Una musica diversa: Open Organ a Voltri

Una musica diversa: Open Organ a Voltri
Open Organ a Voltri

L’Associazione Voltrimusica, in collaborazione con la Parrocchia dei SS. Nicolò ed Erasmo di Voltri offre un’opportunità davvero unica nel suo genere: non i consueti appuntamenti concertistici che tradizionalmente organizza ma un momento in ci si può avvicinare culturalmente a uno degli strumenti musicali più complessi e affascinanti, ovvero l’organo a canne. Lo strumento costruito nel 1902 da Carlo Vegezzi Bossi, tuttora conservato intatto fonicamente e perfettamente operativo nella chiesa dei Santi Nicolò ed Erasmo a Voltri si apre per tre domeniche pomeriggio, dove il maestro Agostino Chiossone, direttore artistico dell’associazione, sarà a disposizione di quanti interverranno per raccontare loro la storia di questo strumento e per svelare i misteri del suo funzionamento, letteralmente “aprendolo” al pubblico che potrà salire sulla tribuna a curiosare come è fatto e vedere con i propri occhi le oltre duemila canne dalle quali è costituito. L’Associazione Voltrimusica è attiva da anni nella promozione a valorizzazione degli organi attraverso l’organizzazione di visite guidate indirizzate alle scuole ed ha “esportato” questa pratica didattica in diverse chiese e oratori liguri. Gli appassionati di musica sacra e organistica si segnino queste domeniche: 23 febbraio, 9 e 23 marzo ore 16, chiesa dei SS. Nicolò ed Erasmo (Via Camozzini – Genova Voltri). L’iniziativa è a ingresso libero ed è patrocinata dal Comune di Genova – Municipio VII Ponente. Per informazioni associazione@voltrimusica.it Roberto Polleri

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube