Dalla prevenzione ai nuovi ambulatori: le iniziative di ASL e ospedali liguri
L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Regione Liguria promuove una serie di iniziative per tutelare la salute femminile, offrendo visite ginecologiche, screening e percorsi di prevenzione.
“Festeggiamo la donna pensando anche alla sua salute”, dichiara Massimo Nicolò, assessore regionale alla sanità. “Conoscere una malattia e diagnosticarla precocemente può salvare vite”.
Di seguito, l’elenco dettagliato delle iniziative organizzate da ASL Liguria e ospedali del territorio.
ASL 3 Genova: quattro nuovi ambulatori ginecologici dal 8 marzo
Dal 8 marzo 2025, ASL3 potenzia i servizi per la salute femminile con quattro nuovi ambulatori ginecologici all’Ospedale Villa Scassi di Sampierdarena:
- Ambulatorio del dolore pelvico cronico ed endometriosi: diagnosi e trattamento della endometriosi.
Prenotazioni: 010 849 2495 (lun-ven 9:00-12:00). - Ambulatorio di uroginecologia: diagnosi e cura di prolassi, disturbi urinari e infezioni croniche.
Prenotazioni: 010 849 2495 (lun-ven 10:00-12:00). - Ambulatorio di riabilitazione del pavimento pelvico: trattamenti per disfunzioni urinarie e anorettali.
Prenotazioni: solo dopo visita uroginecologica. - Ambulatorio menopausa ed endocrinologia ginecologica: valutazione e screening per menopausa precoce e rischio cardiovascolare.
Prenotazioni: 010 849 2495 (lun-ven 9:00-12:00).
Ospedali Galliera: visite ginecologiche gratuite per la Festa della Donna
L’8 marzo, l’E.O. Ospedali Galliera offre visite ginecologiche gratuite per tutte le fasce d’età. I posti disponibili, esauriti in pochi giorni, confermano il grande interesse per la prevenzione. Al termine della visita, ogni paziente riceverà un ramo di mimosa, offerto dal Rotary Club Genova San Giorgio.
ASL 1 Imperia: campagna di sensibilizzazione e screening gratuiti
ASL1, in collaborazione con Confesercenti e le scuole della provincia di Imperia, lancia il progetto “Fai un regalo alla donna che ami”, coinvolgendo oltre 25.000 studenti nella promozione della prevenzione. L’iniziativa invita a prenotare screening gratuiti per il tumore al seno, alla cervice uterina e al colon-retto.
Prevenzione e diagnosi precoce: l’impegno della Regione Liguria
Con queste iniziative, la Regione Liguria ribadisce il suo impegno nel garantire servizi sanitari di qualità alle donne, puntando su prevenzione e diagnosi precoce per contrastare le principali patologie femminili.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube