Home Cronaca Cronaca Genova

Francesca Salvarani è la nuova presidente dell’Ordine degli Architetti di Genova

Francesca Salvarani è la nuova presidente dell’Ordine degli Architetti di Genova
Francesca Salvarani

Verso un futuro partecipato e sostenibile

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Genova ha una nuova guida: è Francesca Salvarani, libera professionista ed esperta di rigenerazione urbana, eletta presidente per il quadriennio 2025-2029. Una figura di esperienza e visione che porterà avanti un programma ambizioso, fondato su partecipazione, innovazione e sostenibilità, in linea con le sfide del presente e del futuro della città.

Al suo fianco, una squadra eterogenea e rappresentativa delle tante anime della professione, con Alessandra Zuppa nel ruolo di segretaria, Matteo Rocca tesoriere e tre vicepresidenti: Marco Guarino, Aldo Daniele e Ibleto Fieschi. Insieme a loro, anche altri professionisti attivi nel territorio e nei progetti dell’Ordine.

Il consiglio dell’Ordine degli Architetti di Genova

Una visione condivisa per Genova

Nel suo primo intervento, Francesca Salvarani ha sottolineato l’importanza di rafforzare il dialogo con le istituzioni e di proseguire il lavoro sui tavoli tecnici, strumenti fondamentali per incidere concretamente sulle trasformazioni urbane.

Tra le priorità del nuovo mandato, spicca il tema della rigenerazione urbana, su cui l’Ordine intende mantenere un ruolo attivo, come già dimostrato con la partecipazione al Tavolo della partecipazione del Diamante di Begato. Un impegno che continuerà anche su altri fronti: edilizia, paesaggio, beni culturali, urbanistica e sostenibilità.

“Crediamo in una professione capace di connettere il sapere tecnico con quello umano e relazionale. È proprio da questo incontro che possono nascere nuove opportunità di crescita”, ha dichiarato la nuova presidente.

I progetti per i prossimi anni

Il nuovo corso dell’Ordine punterà molto anche sulla formazione continua e sulla comunicazione, con l’obiettivo di rendere l’Ordine sempre più vicino agli iscritti e aperto alla città.

Tra le novità annunciate: la trasformazione dell’iniziativa “L’Ordine Incontra” in un ciclo periodico di eventi e incontri tematici; una nuova collana digitale dedicata alla cultura del progetto e alle buone pratiche professionali; il coinvolgimento diretto in progetti strategici, come l’Accordo di Programma Quadro per il Liceo Tecnologico Sperimentale D.E.D.I. in Valpolcevera; la partecipazione al Festival “Cara Casa”, una rassegna nazionale itinerante dedicata all’abitare e un’offerta formativa sempre più ricca, promossa insieme alla Fondazione Ordine Architetti.

Chi è Francesca Salvarani

Francesca Salvarani è una figura di riferimento nel panorama architettonico ligure. Laureata e dottore di ricerca, è attiva da oltre trent’anni nella progettazione, con particolare attenzione al colore del costruito, alla riqualificazione degli spazi urbani e all’inclusività. Ha firmato progetti di recupero per numerosi centri storici, come la Palazzata della Ripa a Caricamento durante Genova Capitale Europea della Cultura, e ha curato interventi in diverse zone della città: Via San Lorenzo, Via Balbi, Piazza Matteotti, Viale delle Palme, Vernazzola, solo per citarne alcuni.

Molto sensibile ai temi dell’accessibilità, ha collaborato con Anffas per la realizzazione di residenze dedicate a persone con disabilità, come Villa Rosa, Villa Ines, Villa Olimpia e il Centro di Via Parini.

Nel suo percorso all’interno dell’Ordine, è stata segretaria durante il mandato 2021-2025 e ha seguito i gruppi di lavoro su urbanistica, costruzioni e riforma normativa, partecipando attivamente ai principali momenti di confronto tecnico della città.

Con la sua nomina, l’Ordine degli Architetti di Genova si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi anni con uno spirito nuovo: più inclusivo, partecipativo e aperto alle trasformazioni. L’obiettivo? Promuovere una cultura del progetto attenta alle persone, ai luoghi e alla qualità della vita urbana

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube