Meno 5: il giorno di Pasquetta, la Sampdoria scende in campo, in trasferta , contro la Juve Stabia alle ore 15.

Evani, con l’aiuto di Attilio Lombardo, prosegue la sua opera per portare il vascello genovese in acque tranquille.
Dopo la vittoria contro il Cittadella , l’opera di sampdorianita’ continua ad essere il leitmotiv a Bogliasco ed i tifosi si stringono sempre più intorno alla squadra.
In mezz’ora sono andati a ruba i 300 posti del settore ospiti e la Sampdoria potrà contare sul supporto dei suoi encomiabili tifosi.
In campo dovrebbero trovare posto Bereszinsky, dopo il turno di squalifica, e Niang, guarito dagli acciacchi muscolari.

Per il resto si va verso la conferma della formazione dell’ultimo turno a conferma del detto: formazione che vince non si tocca.
Roberto Mancini, nel ruolo di consigliere del presidente Manfredi, veglia saltuariamente sulla squadra mentre la saggezza di Evani e l’entusiasmo di Lombardo sono il corroborante per i giocatori.
I campani, reduci da tre vittorie e due pareggi, sono saldamente al quinto posto della graduatoria e si godono la zona play off.
Gli uomini di Guido Pagliuca grazie ai 14 gol di Adorante, che all’andata ha affondato i blucerchiati con una doppietta, stanno andando ben oltre le più rosee aspettative.
Trasferta ardua, quindi, per la Sampdoria che è chiamata a proseguire la buona impressione suscitata a Marassi nell’ultimo turno.
Si giocherà sul campo sintetico e si spera che l’impatto non sia amaro per Altare e soci.

Il gruppo sembra ricompattato ed i calciatori, senza alibi, hanno il dovere di provarci e crederci.
La salvezza vede coinvolte una decina di compagini ed è difficile fare pronostici a questo punto del campionato, la penalizzazione indica il Cosenza come quello più in difficoltà.
A dirigere la gara sarà l’arbitro Fourneau di Roma, al var Nasca di Bari.