Comune Genova: Bandiera a mezz’asta. Bucci: Mondo perde guida spirituale
«Abbiamo appreso con dolore la triste notizia della morte del Santo Padre Francesco. Preghiamo per lui in comunione con tutta la Chiesa Cattolica, specialmente nelle celebrazioni delle Sante Messe. Dispongo che questa sera alle ore 19 siano suonate le campane a lutto nel territorio dell’Arcidiocesi di Genova». A dichiararlo Mons. Marco Doldi, Vicario Generale della Diocesi di Genova
«Con la scomparsa di Papa Francesco il mondo perde una guida spirituale di straordinaria umanità. Per 12 anni è stato un riferimento non solo per i fedeli, ma per l’intera comunità, testimoniando con umiltà e coraggio i valori del cristianesimo che sono fondativi della nostra cultura occidentale.
Il Santo Padre ha sempre mantenuto un profondo legame con la Liguria, terra delle sue radici materne: nel 2017 fu accolto a Genova per una visita pastorale all’insegna della vicinanza ai fedeli e ai giovani. Nel marzo 2021, come sindaco di Genova, ho avuto l’onore di partecipare insieme alla squadra di pallanuoto dello Sporting Club Quinto a un’udienza privata con il Pontefice, e nel 2023 ho portato in dono al Santo Padre la bandiera di The Ocean Race. Nel febbraio 2024, il Papa ha inoltre ricevuto in Vaticano i vescovi liguri, cementando ulteriormente il legame con il nostro territorio.
La sua eredità di speranza e attenzione ai più fragili resterà viva e sarà fonte di ispirazione. Ci stringiamo alla Chiesa e ai fedeli nel ricordo di un Pontefice che ha parlato al mondo con il cuore».
Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, a nome della Giunta regionale e di tutta la Liguria, in ricordo del Pontefice.
«Ora rimangono le sue parole, la strada tracciata nel suo pontificato, l’attenzione agli ultimi del mondo, il ricordo di una guida che non ha giudicato, ma anche nel mezzo del frastuono universale, ha ascoltato. Addio Francesco». A dirlo il presidente della Regione Marco Bucci.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube