Home Spettacolo Spettacolo Genova

RIFF, Sestri Levante capitale del cinema indipendente

RIFF, Sestri Levante capitale del cinema indipendente
RIFF la presentazione del festival in Sala Trasparenza

Dal 6 all’11 maggio 

Tra i protagonisti attesi Matt Dillon, Rufus Sewell, Matilda Lutz, Matteo Garrone e Valeria Golino. In programma anteprime, masterclass, incontri e oltre 40 pellicole da tutto il mondo.

Sestri Levante si prepara ad accendere i riflettori sulla nona edizione del Riviera International Film Festival, in programma dal 6 all’11 maggio 2025. Per una settimana, la riviera ligure si trasformerà in una vera e propria cittadella del cinema indipendente, ospitando star internazionali, giovani promesse, registi emergenti e i grandi protagonisti delle serie italiane più amate.

L’assessore Simona Ferro presenta il Festival

La rassegna, che conferma la sua vocazione a scoprire i talenti under 35 e a promuovere un cinema capace di raccontare il presente con sguardo autentico, vedrà in concorso opere provenienti da oltre dieci paesi. In apertura, la proiezione in anteprima europea del thriller Sew Torn diretto dal venticinquenne Freddy Macdonald, presente in sala insieme alla giovane protagonista Eve Connolly.

Tra gli ospiti più attesi sul red carpet inaugurale spiccano i nomi di Matt Dillon, Rufus Sewell, Matilda Lutz e Valeria Golino. Accanto a loro, registi come Matteo Garrone (presiederà una masterclass), interpreti iconici come Edoardo Pesce e Francesco Montanari – per una storica reunion di Romanzo Criminale – e figure emergenti della scena culturale e artistica internazionale.

Il cuore del RIFF 2025 resta il concorso internazionale dedicato ai registi under 35, affiancato da due sezioni parallele: una per i documentari e una per i cortometraggi, introdotta nel 2024 e già diventata appuntamento atteso. Le opere selezionate spaziano tra i generi, dalle commedie ai drammi ispirati a storie vere, dai film d’autore al fantasy surreale. A giudicarli sarà una giuria d’eccezione presieduta da Rufus Sewell e composta da Matilda Lutz, Pietro Terzini, Lele Marchitelli e Hajni Kis.

L’assessore Luca Lombardi

Grande attenzione sarà riservata anche alla sezione documentari, che propone titoli provenienti da Stati Uniti, Australia, Giappone, Canada, Ungheria e Svizzera. Al centro dei racconti, la sostenibilità ambientale e il rapporto tra uomo e natura. La giuria di questa sezione sarà guidata dallo scrittore e regista Donato Carrisi.

Numerosi gli eventi collaterali: dalle masterclass con Garrone, Dillon, Sewell e Lele Marchitelli, ai talk con Arianna Porcelli Safonov, Matteo Paolillo, Stefano Sardo, Donatella Finocchiaro e Donato Carrisi, passando per i panel dedicati alle fiction come Romanzo Criminale, Il Gattopardo e L’Arte della Gioia. Spazio anche alla Giornata Industry, occasione di networking per giovani professionisti del settore, e al Riff Pitch Lab organizzato con la Commissione europea.

Non mancheranno le retrospettive: il festival inaugura la rassegna triennale Bertolucci (R)Evolution con la proiezione di tre capolavori restaurati del maestro – Ultimo Tango a Parigi, Il Conformista e La Luna. Fuori concorso anche Ferrari: Fury & The Monster, intenso documentario sulla leggendaria 250 GTO prodotto da David Beckham e diretto da Steve Hoover.

Il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas

Anche quest’anno il RIFF propone una sezione off, con eventi tra cinema, arte, intelligenza artificiale e didattica. Tra i momenti più attesi: la proiezione del documentario La Restanza, mostre d’arte, panel di approfondimento e progetti educativi rivolti alle scuole.

Il Riviera International Film Festival è sostenuto da Regione Liguria e Comune di Sestri Levante. «Il RIFF è un evento capace di unire cultura e glamour, creando un importante volano turistico e culturale per il nostro territorio», ha dichiarato l’assessore Simona Ferro. Il sindaco Francesco Solinas ha sottolineato «l’altissimo livello raggiunto da un Festival ormai punto di riferimento per il cinema indipendente in Italia e all’estero».

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.rivierafilm.org

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube