Home Spettacolo Spettacolo Genova

Acquario di Genova, A San Valentino l’amore è nell’aria… e in vasca

Acquario di Genova, A San Valentino l'amore è nell'aria... e in vasca
Acquario di Genova, A San Valentino l'amore è nell'aria... e in vasca

Acquario di Genova, A San Valentino l’amore è nell’aria… e in vasca, festa degli innamorati i pinguini Papua (Pygoscelis papua)

Acquario di Genova, A San Valentino l’amore è nell’aria… e in vasca

  • Iniziano i rituali di corteggiamento per i pinguini
  • Evento esclusivo e speciale promozione per festeggiare San Valentino
  • L’impegno di Acquario e Fondazione Acquario in favore della Natura 

San Valentino si avvicina e anche all’Acquario di Genova l’“amore è nell’aria”: proprio in prossimità della festa degli innamorati i pinguini Papua (Pygoscelis papua) iniziano i rituali di corteggiamento e la costruzione dei nidi.

È questo il periodo dell’anno in cui si avvia la fase riproduttiva di questi simpatici uccelli e lo staff dell’Acquario posiziona sulle rocce della vasca le basi e i ciottoli di diversa misura utilizzati dai pinguini di questa specie per costruire il proprio nido.

La preparazione del nido segue un rituale preciso: la coppia sceglie il nido nella zona che ritiene più idonea, entrambi scelgono i ciottoli, presenti in vasca che, secondo loro, sono i più adatti, li afferrano con il becco e ogni volta che uno dei due li depone nel nido facendo una sorta di inchino, l’altro contraccambia inchinandosi a sua volta.

Il corteggiamento prosegue, anche dopo la costruzione del nido, con questa sorta di “danza” fatta di inchini e movimenti in avanti del collo fino a sfiorarsi reciprocamente il becco.

Alla fase di corteggiamento seguirà quella dell’accoppiamento e, nei casi più fortunati, di fecondazione e deposizione delle uova. Questa specie depone normalmente due uova, con la possibilità di deporne un terzo se i primi due dovessero rompersi. In caso contrario, il terzo uovo viene riassorbito. Nell’eventualità in cui tutte le tre uova dovessero rompersi, la femmina può deporre nuovamente un mese dopo. La cova è affidata a entrambi i genitori per una durata di circa 35 giorni, con turni di 1-3 giorni.

Anche per l’altra specie presente in vasca, i pinguini di Magellano, inizia la stagione dell’accoppiamento. Le coppie nidificano nelle tane sulle rocce predisposte proprio per facilitare l’opera di deposizione di questa specie, solita scavare i nidi nel terreno o cercare fenditure nelle rocce. Il loro rituale di corteggiamento è meno “coreografico” – si becchettano vicendevolmente sul collo – e avviene all’interno del nido.

Per entrambe le specie, gli habitat e le condizioni stagionali riprodotti in vasca, ricreano i presupposti ideali per la riproduzione e l’allevamento dei pulcini.

All’Acquario di Genova l’atmosfera romantica si respira dentro e fuori le vasche.

Venerdì 14, giorno di San Valentino, torna l’evento esclusivo per festeggiare con una serata romantica in una delle location più suggestive del Porto Antico e della città.

La serata ha inizio alle ore 20 con l’arrivo delle coppie ospiti a cui segue la visita in esclusiva della struttura. Grazie alla particolare illuminazione che riproduce i raggi lunari, si potranno scorgere in alcune vasche il cambiamento di movimenti, colori e riflessi di alcuni pesci e animali marini e scoprire nuovi aspetti della vita notturna sott’acqua.

Alle 21 circa, gli ospiti vengono accompagnati ai tavoli, rigorosamente da due, per una cena placée a cura di Capurro Ricevimenti.

La cena ha un costo di 145 euro a persona; la prenotazione si può effettuare on line sul sito www.c-way.it o contattando C-Way, tel. 010/2345666 o info@c-way.it.

Per le coppie che volessero cogliere l’occasione di San Valentino per regalarsi un soggiorno alla scoperta di Genova, C-Way propone un pacchetto che comprende la cena esclusiva di San Valentino all’Acquario di Genova e il pernottamento con trattamento di prima colazione in hotel 3/4/5 stelle.

Per informazioni e prenotazioni www.c-way.itinfo@c-way.it, tel. 0102345666.

Per celebrare il mese dell’amore, l’Acquario di Genova riserva ai visitatori una speciale promozione sul biglietto combinato PianetAcquario (Acquario di Genova + Biosfera + Bigo) open flexi adulti: fino al 28 febbraio il biglietto sarà disponibile, solo per gli acquisti on line, alla tariffa di 37 euro, anziché 42 euro.

L’amore per la Natura all’Acquario di Genova non si concentra solo a febbraio. Costante e presente sin dalla sua apertura, l’impegno in favore dell’ambiente si traduce in progetti di ricerca e conservazione condotti dall’Acquario di Genova e dalla sua Fondazione.

All’importante opera di sensibilizzazione promossa presso il proprio pubblico, Acquario e Fondazione Acquario affiancano l’investimento di risorse umane ed economiche a sostegno di studi e progetti per il futuro del mare, a cui ognuno può partecipare devolvendo un contributo alla Fondazione Acquario di Genova Onlus.