Viareggio – Il Genoa conquista la 75ª edizione della Viareggio Cup, battendo la Fiorentina 1-0 nella finale disputata allo stadio dei Pini-Bresciani di Viareggio. Davanti a circa 3.000 spettatori, il Grifone torna sul tetto del torneo giovanile 18 anni dopo l’ultima vittoria, grazie a una rete decisiva di Marconi.
La partita: Marconi firma il gol vittoria
Il gol che ha deciso l’incontro è arrivato al 28′ del primo tempo. Dopo un calcio d’angolo, Pastore ha colpito di testa trovando la respinta di Dolfi, ma Marconi è stato il più lesto a raccogliere la ribattuta e a insaccare. La Fiorentina ha cercato subito di reagire con una conclusione di Puzzoli al 30′, terminata di poco a lato. Nella ripresa, i viola hanno sfiorato il pareggio con Atzeni, ma il Genoa ha saputo gestire il vantaggio.
Occasioni e difesa solida
Nel secondo tempo, al 76′, il Genoa ha avuto la grande opportunità di raddoppiare con Spicuglia, che superato Dolfi ha calciato a botta sicura, trovando però il salvataggio di Sadotti sulla linea. La Fiorentina ha risposto due minuti dopo con una punizione insidiosa di Puzzoli, respinta dal portiere rossoblù Baccelli. Nonostante il forcing finale dei viola, il Genoa ha mantenuto il vantaggio fino al triplice fischio.
A fine gara, il trofeo “Burlamacco” è stato consegnato alla squadra vincitrice dal sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro.
Premi individuali
Durante la cerimonia di premiazione sono stati assegnati diversi riconoscimenti individuali:
- Golden Boy (miglior giocatore del torneo): Lorenzo Colonnese (Genoa)
- Capocannoniere (premio “Guglielmo Funel”): Simone Rosciglioni (Sampdoria, 9 gol)
- Miglior portiere (premio “Aldo Olivieri”): Pietro Baccelli (Genoa)
- Miglior difensore del torneo (premio “Mauro Bellugi”): Mamedi Doucoure (Genoa)
- Miglior difensore della finale (premio “Gianluca Signorini”): Edoardo Sadotti (Fiorentina)
- Miglior allenatore (premio “Sergio Vatta”): Gennaro Ruotolo (Genoa)
Un riconoscimento è stato assegnato anche a Marco Capparella, tecnico della Fiorentina.
Presenti in tribuna
Alla finale hanno assistito figure di spicco di entrambe le società. Per il Genoa erano presenti l’allenatore della prima squadra Patrick Vieira, il direttore sportivo Marco Ottolini e il club manager Marco Rossi. Per la Fiorentina, in tribuna c’erano il presidente Rocco Commisso, il direttore generale Alessandro Ferrari e il direttore sportivo Daniele Pradè.
Con questa vittoria, il Genoa scrive un’altra pagina importante nella sua storia giovanile, confermandosi tra le migliori formazioni del calcio italiano under 19.
Il tabellino
FIORENTINA-GENOA 0-1
FIORENTINA (4-2-3-1): Dolfi; Turnone (31’ st. Kone), Sadotti, Batignani, Sturli (12’ st. Colaciuri); Bonanno, Atzeni; Evangelista, Puzzoli, Pisani (12’ st. Sardilli); Angiolini (39’ st. Kaba). A disp.: Magalotti, Biagioni, Ciacci, Arcadipane, Guidorizzi, Di Pierdomenico, Ceccarini, Tchouameni, Diallo. All.: Capparella.
GENOA (3-5-1-1): Baccelli; Doucoure, Colonnese, Pastore; Odero, Marconi (16’ st. Miragliotta), Pagliari (36’ st. Minniti), Mendolia, Pallavicini; Spicuglia (36’ st. Riolfi); Piacenza (16’ st. Pellicanò, 45’ st. Hautakangas). A disp.: Mihelsons, Enoghama, Al Kharusi, Ivaldi, Giorgi, Marotta, Ndulue, Morini, Varyvoda, Oliveira Correa. All.: Ruotolo.
Arbitro: Crezzini di Siena. Assistenti: Fontani di Siena – Emmanuele di Pisa.
Rete: 28’ pt. Marconi (G).
Note: ammoniti Atzeni (F), Mendolia (G), Odero (G), Baccelli (G).
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube