Home Consumatori Consumatori Genova

Altroconsumo: a Genova l’acqua potabile aumenta del 14,4%

Acqua da un rubinetto (foto di repertorio)

Il “caro vita” non risparmia neppure l’acqua potabile. Un’inchiesta di Altroconsumo oggi ha evidenziato aumenti medi del 9,5% in due anni (da dicembre 2021 a oggi), con una media di 466 euro di spesa a famiglia.

L’organizzazione ha preso in considerazione i consumi idrici di una famiglia di tre persone che consuma in media 182 metri cubi d’acqua all’anno (166 litri d’acqua al giorno a testa) e le tariffe applicate nella maggior parte delle citta’ capoluogo di Provincia.

Catanzaro e’ l’unico capoluogo in cui la bolletta del servizio idrico non ha subìto alcun incremento nell’ultimo biennio, seguito da Bari che ha registrato un incremento pari solo all’1%.

In testa si trova invece la provincia autonoma di Bolzano, dove l’aumento arriva addirittura al 35,4%.

Male anche Torino, Trento e L’Aquila, che superano quota 17%, seguiti da Milano (16,4%), Genova (14,4%) e Ancona (13,7%).

Tra i casi emblematici ci sono Bolzano e Milano che, se da un lato spiccano per l’alta percentuale di aumenti nel biennio considerato, dall’altro brillano per economicita’ della tariffa: a Milano la spesa media per famiglia e’ di soli 163 euro, mentre a Bolzano e’ di 344 euro.