Home Politica Politica Genova

Anci Liguria: nuove nomine e cambiamenti negli organi e nelle commissioni

Anci Liguria: nuove nomine e cambiamenti negli organi e nelle commissioni

L’Assemblea di Anci Liguria, tenutasi il 13 novembre 2024 presso la Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Genova, ha visto importanti nomine di Sindaci e Amministratori locali negli organi e nelle commissioni tematiche dell’Associazione. Le elezioni amministrative di giugno, seguite dalle elezioni regionali, dal congresso nazionale Ancie dal congresso UPI (Unione Province d’Italia), hanno portato significativi cambiamenti nelle amministrazioni locali, riflettendosi nelle nomine all’interno di Anci Liguria.

Anci Liguria: nuove nomine e cambiamenti negli organi e nelle commissioni
L’Anci

Nuove nomine all’interno di Anci Liguria

In seguito alle elezioni e ai cambiamenti nelle amministrazioni locali, sono state effettuate nuove nomine per completare le composizioni degli organi e delle commissioni di Anci Liguria, come previsto dallo Statuto dell’Associazione. Tra le principali nomine:

Consulta Piccoli Comuni

I nuovi membri della Consulta Piccoli Comuni, presieduta dal Sindaco di Cesio, Fabio Natta, sono:

  • Egidio Banti, Sindaco di Maissana
  • Marilena Abbo, Sindaca di Lucinasco

Consiglio Direttivo di Anci Liguria

Entrano a far parte del Consiglio Direttivo di Anci Liguria i seguenti Sindaci e Amministratori:

  • Omar Peruzzo, Sindaco ff di Rossiglione
  • Giorgio Manfredi, Sindaco di Laigueglia
  • Katia Cecchinelli, Sindaca di Castelnuovo Magra
  • Vittoria Canessa Cerchi, Consigliera comunale di Genova
  • Alessandro Mager, Sindaco di Sanremo
  • Michele Colnaghi, Presidente del Municipio II Centro Ovest genovese

Federsanità Anci Liguria

Nel Direttivo di Federsanità Anci Liguria sono stati nominati:

  • Salvatore Alongi, Consigliere comunale di Rapallo
  • Fulvio Fellegara, Vicesindaco di Sanremo
  • Riccardo Tomatis, Sindaco di Albenga

Anci Giovane Liguria

Entra a far parte della Consulta regionale giovanile:

  • Lisa Tortarolo, Consigliera comunale di Cairo Montenotte

Commissioni Tematiche

I nuovi Coordinatori delle commissioni tematiche sono:

  • Carlo Gandolfo, Sindaco di Recco, Coordinatore della Commissione Ambiente, acqua, rifiuti
  • Angelo Berlangeri, Sindaco di Finale Ligure, Coordinatore della Commissione Turismo, promozione
  • Riccardo Viaggi, Assessore di Savona, Coordinatore della Commissione Casa, Politiche abitative, Arte

Bilancio di previsione e supporto ai Comuni

Durante l’Assemblea, presieduta dal Sindaco della Spezia e Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, è stato approvato il bilancio di previsione 2025-2027 dell’Associazione. È stato anche discusso l’importante lavoro di supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR e i progetti europei (SLIDE). Il Direttore Pierluigi Vinai ha sottolineato la ripresa della cooperazione con la nuova Amministrazione regionale.

Eventi e analisi sul bilancio 2025

Successivamente, si è svolto l’evento “Verso la legge di bilancio 2025”, a cura del Responsabile nazionale dell’Area Sistema informativi, perequazione e regole finanziarie del Dipartimento Finanza locale IFEL, Giuseppe Ferraina. Durante l’incontro, sono stati analizzati temi come la governance UE, il ddl Bilancio 2025-2027, il Fondo di solidarietà comunale, e le principali misure relative ai servizi sociali e finanza comunale. Ferraina ha evidenziato l’importanza di un incremento della stretta finanziaria per gli enti locali, con tagli e restrizioni previsti per il quinquennio 2024-2028.

Intervento di Claudia Morich

Anche Claudia Morich, della Regione Liguria, ha partecipato all’incontro, evidenziando le implicazioni della legge di bilancio nazionale su quella regionale. In Liguria, si è registrata una riduzione del numero di enti in disavanzo (da 24 a 14), con un incremento degli avanzamenti liberi (da 96 a 157 milioni), pur con alcune difficoltà nei Comuni piccoli e medi.