Home Cultura Cultura Genova

ArteGenova 2025 chiude con successo: 25mila visitatori e nuove tendenze artistiche

ArteGenova 2025 chiude con successo: 25mila visitatori e nuove tendenze artistiche
La performance di Teorema Fornasari ad ArteGenova 2025

Si è conclusa con un grande successo di pubblico la 19ª edizione di ArteGenova, che ha registrato ben 25.000 visitatori presso la Fiera di Genova.

Tra gli ospiti di spicco anche il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, che ha partecipato all’evento nella giornata di sabato.

ArteGenova 2025 è uno degli appuntamenti più attesi del panorama artistico nazionale

L’edizione 2025 ha confermato ArteGenova come uno degli appuntamenti più attesi del panorama artistico nazionale, attirando un pubblico interregionale di appassionati e collezionisti.

L’evento ha offerto un viaggio attraverso le principali correnti artistiche del Novecento e dell’arte contemporanea, con un’esposizione di 5.000 opere firmate da alcuni dei più grandi maestri, tra cui: Lucio Fontana, Giorgio De Chirico, Jackson Pollock, Giorgio Morandi, Alberto Burri, Fortunato Depero, Banksy, Andy Warhol, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Jeff Koons, Christo, Keith Haring, Antonio Ligabue, Giuseppe Capogrossi, Renato Guttuso e Felice Casorati.

Con opere valutate fino a 1,8 milioni di euro, la mostra-mercato ha offerto un’occasione unica per gli appassionati di arte moderna e contemporanea.

ArteGenova: un punto di incontro per collezionisti e nuovi talenti

Nicola Rossi, presidente di Nord Est Fair e curatore dell’evento, ha sottolineato l’importanza di ArteGenova come piattaforma di incontro tra il pubblico e alcuni dei più qualificati galleristi italiani ed esteri. Erano presenti espositori da 12 regioni italiane (Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Marche, Puglia, Sardegna, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Molise) e da paesi esteri come Andorra, Francia, Iran, Repubblica di San Marino e Svizzera.

Un’attenzione particolare è stata riservata ai giovani artisti emergenti con la Contemporary Art Talent Show, un’area dedicata a opere dal valore inferiore ai 5.000 euro. Questa sezione ha favorito un ricambio generazionale nel panorama artistico, offrendo visibilità a nuovi talenti in grado di attirare l’interesse di collezionisti e investitori.

Martin Lucchini 1 premio Mediolanum

Premio Banca Mediolanum: i vincitori dell’edizione 2025

Anche quest’anno, Banca Mediolanum ha sponsorizzato il 12° Premio ArteGenova, premiando 38 opere selezionatetra quelle esposte dagli artisti emergenti. La giuria ha assegnato i seguenti riconoscimenti:

  • 1° Premio: “Clownfish” di Martin Lucchini (Firenze), un’opera realizzata con 8 km di fili su supporto in legno, che ha vinto un premio di 500 euro.
  • 2° Premio: “Metaponti” di Simone Del Sere (Firenze), un acrilico su tela estroflessa, premiato con 250 euro.
  • 3° Premio: “Alter Ego Birth of Venus” di Alessandro Piano (Genova), una fotografia rappresentata dalla curatrice Barbara Cella, premiata con 250 euro.

I premi sono stati consegnati da Massimo Tognin di Banca Mediolanum e da Nicola Rossi, curatore di ArteGenova.

2° Premio Mediolanum Simone Del Sere

Spazio e altre attrazioni di ArteGenova 2025

L’edizione 2025 ha visto un focus speciale sullo Spazio Satura Palazzo Stella, che ha omaggiato gli artisti storici genovesi come Emilio Scanavino, Plinio Mesciulam, Rocco Barella e Giannetto Fieschi, creando un dialogo artisticocon 12 tele del nobile Dario Bardinero, misteriosamente scomparso nel 1909.

Anche quest’anno, Liguria Notizie ha partecipato con uno stand dedicato all’interno della fiera, confermando il suo legame con l’arte e la cultura locale.

Tra le novità dell’edizione 2025, ha spiccato la performance di Teorema Fornasari, un’artista nota per le sue esibizioni concettuali e provocatorie. Vestita da alieno per diffondere un messaggio di amore universale, ha incantato il pubblico con una performance già presentata con successo negli Stati Uniti. Le immagini dell’evento sono state immortalate dalla fotografa Anna Gugliandolo.

ArteGenova 2025 ha confermato la sua leadership nel panorama artistico italiano, offrendo una piattaforma unica per collezionisti, appassionati e nuovi talenti.

Internet: www.artegenova.com

La Photo Gallery (le foto di Teorema sono opera di Anna Gugliandolo)