Martedì 8 aprile 2025 alle ore 13:30, in via Garibaldi a Genova, si terrà un’assemblea sindacale indetta dalla Funzione Pubblica CGIL. La protesta avrà luogo sotto Palazzo Tursi, sede del Comune, e vedrà la partecipazione dei lavoratori comunali, preoccupati per la grave carenza di personale che sta mettendo in crisi numerosi servizi pubblici.
Servizi a rischio: asili, musei, biblioteche e cimiteri
Secondo la FP CGIL, la mancanza di risorse umane sta provocando disservizi diffusi in vari settori comunali. Tra i più colpiti: servizi all’infanzia, settore museale, servizi cimiteriali e biblioteche comunali.
Questa situazione non solo penalizza i cittadini, ma ha anche conseguenze gravi sul personale: i lavoratori affrontano carichi di lavoro sempre più pesanti, difficoltà nell’accesso ai permessi previsti dalla legge (come quelli per l’assistenza a familiari disabili), limitazioni sulle ferie, blocco della mobilità interna, dello smartworking e delle richieste di part-time.
Il Comune annuncia un taglio di 500 dipendenti nei prossimi tre anni
A peggiorare il quadro è quanto emerso dalla recente presentazione del piano assunzionale del Comune di Genova, che prevede un drastico taglio di circa 500 unità di personale nel triennio a venire. Una prospettiva che allarma il sindacato e i dipendenti, già provati da organici ridotti all’osso.
Una mobilitazione per difendere i diritti e la qualità dei servizi
Durante l’assemblea, che inizierà alle 13:30 di martedì 8 aprile, saranno affrontate tutte le criticità legate all’organizzazione del lavoro e alla gestione del personale comunale.
La Funzione Pubblica CGIL chiede all’Amministrazione un’inversione di rotta, con investimenti concreti sul personale per garantire servizi pubblici efficienti e condizioni di lavoro dignitose.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube