Ridotti di circa 10 km i cantieri in direzione Savona
Procedono a ritmo serrato i lavori di ammodernamento sull’autostrada A6 Torino-Savona, in particolare nel tratto compreso tra Ceva e Savona. Grazie al completamento di alcune fasi chiave dei lavori, Autostrada dei Fiori ha ridotto di circa 10 km l’estensione dei cantieri a corsia unica sulla carreggiata in direzione Savona, migliorando sensibilmente la viabilità per gli automobilisti.
Questo risultato è stato possibile grazie all’avanzamento del cronoprogramma e all’impegno costante di oltre 300 addetti, tra operai e tecnici, che ogni giorno lavorano per garantire la sicurezza e la modernizzazione dell’infrastruttura.
L’A6 Torino-Savona, una delle arterie autostradali più storiche d’Italia, con tratti risalenti agli anni ’60, è al centro di un vasto piano di rinnovamento. Solo nel 2024, sono stati investiti oltre 125 milioni di euro per interventi strutturali su ben 9 viadotti già completati, mentre i lavori su altri 28 viadotti sono in fase avanzata.
Un ulteriore traguardo importante è previsto entro la fine dell’anno, con la conclusione dei lavori di adeguamento alla direttiva comunitaria per l’ultima galleria di lunghezza superiore ai 500 metri. Dal 2013, anno dell’acquisizione da parte del Gruppo ASTM, sono stati investiti complessivamente circa un miliardo di euro sulla tratta A6, testimonianza dell’approccio industriale di Autostrada dei Fiori e del suo costante impegno per innalzare i livelli di sicurezza.
Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione del traffico, gli utenti possono consultare i pannelli a messaggio variabile lungo il percorso, le mappe interattive sul sito ufficiale www.autostradadeifiori.it e i canali informativi WhatsApp e Telegram. Inoltre, è possibile ricevere aggiornamenti in tempo reale anche tramite la pagina Facebook della concessionaria.
Autostrada dei Fiori ricorda l’importanza di rispettare i limiti di velocità, anche nei tratti dove non sono presenti cantieri, per garantire la massima sicurezza stradale.