Home Economia Economia La Spezia

Blue Design Summit 2025: La Spezia capitale mondiale della nautica di lusso

Blue Design Summit 2025: La Spezia capitale mondiale della nautica di lusso
Il presidente della Regione Marco Bucci

Dal 12 al 16 maggio 2025 La Spezia diventa protagonista internazionale del design nautico ospitando la seconda edizione del Blue Design Summit (BDS25). Cinque giorni interamente dedicati all’alta gamma della nautica, con un fitto calendario di eventi, incontri, workshop e conferenze che coinvolgeranno tutta la città, trasformandola in un vero e proprio laboratorio diffuso di innovazione e creatività.

Blue Design Summit: La Spezia proclamata capitale dei superyacht

Con il claim “From Water to Design”, l’edizione 2025 celebra il legame profondo tra progettazione e ambiente marino, elemento ispiratore di soluzioni visionarie che definiscono il futuro della nautica di lusso. Dalla progettazione al refitting di superyacht, dalle crociere ai waterfront, il Summit rappresenta un’occasione unica di confronto per cantieri, progettisti e artigiani, eccellenze indiscusse del Made in Italy.

Il sindaco della Spezia Peracchini

Organizzato da Clickutility Team e Promostudi La Spezia, e promosso dal Miglio Blu con il sostegno di Regione Liguria, Comune della Spezia e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, il Blue Design Summit 2025 conferma la centralità strategica di La Spezia nel panorama nautico mondiale.

Come sottolineato dal presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, il Summit è l’occasione per ribadire l’indissolubile legame della Liguria con il mare e la sua leadership nel settore nautico. Il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, evidenzia l’importanza della città, prima in Italia per incidenza dell’Economia del Mare, e ora candidata alla fase internazionale della Rete delle Città Creative UNESCO per il Design.

Cuore pulsante del Blue Design Summit sarà il programma convegnistico ospitato al Teatro Civico dal 13 al 15 maggio. Focus principale: la fusione tra tradizione artigianale e tecnologie d’avanguardia, per un design nautico sempre più efficiente, sostenibile e capace di anticipare i trend globali. Tra le novità, l’apertura alla città con eventi diffusi, visite esclusive a navi militari, laboratori didattici, incontri con grandi nomi come Giovanni Soldini e Paolo Chiarino.

La presentazione in Sala Trasparenza

Il settore dei superyacht sarà protagonista assoluto. L’Italia si conferma leader mondiale nella produzione, con 572 yacht in costruzione su un totale di 1.138 a livello globale, e una quota di mercato del 51%. Un risultato che riflette il talento e l’innovazione dei cantieri italiani, come ribadito da Patrizia Saccone, assessore allo Sviluppo Economico del Comune della Spezia, e da Federica Montaresi, Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale.

Il Blue Design Summit non è solo una vetrina di eccellenza, ma anche un think tank strategico, come sottolinea Antonella Cotta Ramusino, direttore artistico della manifestazione. L’evento esplorerà anche nuovi ambiti come il residenziale yachting e le crociere di lusso, testimoniando come la nautica italiana stia evolvendo verso nuove frontiere del vivere sull’acqua.

La tre giorni vedrà protagonisti alcuni dei più prestigiosi designer e manager internazionali come Simonetta Cenci, Luca Dini, Fulvio De Simoni, Alfonso Femia, Mario Pedol, Leonardo Massa e tanti altri. A completare il quadro, la cerimonia dei Blue Design Awards, in programma il 14 maggio, premierà i migliori progetti del settore selezionati da un comitato scientifico indipendente.

Alessia Cotta Ramusino, direttore artistico

La Spezia si conferma dunque hub strategico dell’innovazione nautica, grazie anche al Miglio Blu e al suo ecosistema unico di cantieri, centri di ricerca e campus universitario. Come sottolinea Simone Lazzini di Promostudi, il Blue Design Summit rappresenta un momento fondamentale per valorizzare la formazione d’eccellenza e il dialogo tra imprese e giovani talenti.

Il calendario degli eventi diffusi arricchirà ulteriormente la manifestazione, offrendo esperienze esclusive come incontri con celebri esploratori del mare, visite a navi militari, spettacoli teatrali e workshop dedicati ai più giovani.

Per scoprire il programma completo e vivere da protagonisti la settimana del design nautico a La Spezia, tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: www.bluedesignsummit.it.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube