Home Cultura Cultura Imperia

Casa Sanremo 2025 ospita Next Gen Legality & Nextenne

Casa Sanremo 2025 ospita Next Gen Legality & Nextenne
Casa Sanremo 2025 ospita Next Gen Legality & Nextenne

Un evento dedicato a Giustizia e Giornalismo d’inchiesta

Casa Sanremo 2025, cuore pulsante degli eventi collaterali del Festival della Canzone Italiana, si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della stagione: Next Gen Legality & Nextenne. L’evento, in programma per martedì 11 febbraio a partire dalle ore 16 presso la prestigiosa Lounge di Casa Sanremo, sarà un’occasione unica per riflettere sul ruolo cruciale di Donne e Uomini impegnati nella Giustizia e nel Giornalismo d’inchiesta.

Next Gen Legality 2025: un confronto tra legalità, etica e informazione

Promosso e organizzato dal Consorzio Gruppo Eventi, con la direzione artistica di Roberto de Candia, Next Gen Legality è uno degli eventi più rilevanti in Italia dedicati al dialogo tra magistrati, giornalisti e figure istituzionali che ogni giorno si battono per la legalità. Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’edizione 2025 si arricchisce grazie alla partnership con Nextenne e il supporto di Petti Pomodori Spa, portando a Sanremo un dibattito di grande attualità.

Nextenne: il magazine che racconta il futuro sostenibile

Un’importante novità di questa edizione è la presentazione ufficiale di Nextenne, un progetto editoriale innovativo nato in provincia di Imperia. Nextenne si propone di raccontare il futuro sostenibile del territorio, affrontando temi come la green economy, la sostenibilità ambientale, le politiche di crescita, la resilienza sociale e le eccellenze del mondo enogastronomico biologico.

Casa Sanremo diventa così il palcoscenico ideale per dare voce a un magazine che vuole essere un punto di riferimento per chi crede nei valori dell’etica civica, dell’impegno sociale e della legalità.

Un panel d’eccezione: protagonisti della Giustizia e del Giornalismo d’inchiesta

L’evento sarà moderato da Roberto de Candia, event planner e manager culturale, e dalla giornalista e conduttrice televisiva Grazia Serra. Il confronto sarà arricchito dalle testimonianze di ospiti illustri, protagonisti della lotta per la legalità e del giornalismo d’inchiesta in Italia.

Tra i relatori (in ordine alfabetico):

  • Annamaria Frustaci – Sostituto Procuratore, Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro
  • Camillo Falvo – Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vibo Valentia
  • Ciro Angelillis – Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Bari
  • Claudio Martelli – Ex Ministro della Giustizia, politico, scrittore e giornalista
  • Francesca Nanni – Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Milano
  • Marianna Aprile – Giornalista e conduttrice LA7
  • Nicola Gratteri – Procuratore Generale presso il Tribunale di Napoli
  • Nino Di Matteo – Sostituto Procuratore, Direzione Nazionale Antimafia
  • Paolo Di Giannantonio – Giornalista Rai, ex anchorman del TG1
  • Paolo Pagliaro – Giornalista e coautore di “Otto e mezzo” su LA7
  • Sigfrido Ranucci – Vicedirettore Rai e conduttore di “Report” su Rai 3

Legalità, sostenibilità e cultura: i valori di Next Gen Legality 2025

Next Gen Legality 2025 non sarà solo un momento di confronto, ma un vero e proprio laboratorio di idee per costruire un futuro basato su valori civici, onestà partecipativa e impegno sociale. Grazie alle esperienze dirette dei protagonisti, l’evento offrirà spunti di riflessione sulle sfide legate alla giustizia, alla lotta contro le mafie e al ruolo del giornalismo nell’informazione libera e indipendente.

In un’epoca in cui la disinformazione corre veloce, eventi come questo diventano fondamentali per riaffermare l’importanza di una cultura della legalità e del pensiero critico.

Next Gen Legality, Nextenne e Petti Pomodori Spa: insieme per raccontare il futuro

Questa sinergia tra Next Gen Legality, Nextenne e Petti Pomodori Spa rappresenta un esempio concreto di come il dialogo tra istituzioni, imprese e media possa generare un cambiamento positivo. L’obiettivo è creare uno spazio di confronto aperto, dove idee, storie e valori si intrecciano per ispirare le nuove generazioni e contribuire a un futuro più giusto e consapevole.

Appuntamento a Casa Sanremo 2025 – Martedì 11 febbraio, dalle ore 16.