Cultura Italia
Oltre 392.000 bambini nasceranno nel mondo oggi
Oltre 392.000 bambini nasceranno nel mondo il primo giorno dell’anno, 1.210 in Italia
Nel 2018, 2,5 milioni di bambini sono morti nel loro primo mese...
Domenicalmuseo, I fine settimana all’insegna dell’arte
Musei, il 5 gennaio torna la domeniche gratuita, da Pompei al Colosseo, dalla Reggia di Caserta agli Uffizi, musei aperti gratuitamente in tutta Italia
Il...
Telethon: 45.181.023 € per finanziare la ricerca scientifica
È terminata ieri sera la Maratona di Fondazione Telethon. Un Numeratore ha sottolineato non solo la grande partecipazione degli italiani alla Maratona, ma anche...
A Garlenda è Allarme nel Presepe
Domani alle 21 nella Chiesa parrocchiale di Garlenda dedicata a Maria SS. i bambini e i ragazzi che frequentano gli incontri di Catechismo, porgeranno...
Firmato Protocollo pro sicurezza e prevenzione del rischio
L’UNICEF Italia nomina l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale onlus Goodwill Ambassador
L’UNICEF Italia e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale...
Europhonica è il progetto vincitore al Parlamento di Bruxelles
Europhonica è il format che racconta l’UE dal punto di vista degli studenti universitari al mondo
Lo scorso 5 novembre una delegazione in rappresentanza di...
Laura Pausini vince e festeggia 25 anni di carriera
Laura Pausini vince il Golden dei Los 40 Music Awards il più importante premio musicale in Spagna
Il suo primo album LAURA PAUSINI tradotto in...
Corso su protagonismo delle donne in luoghi decisionali
Sabato 9 novembre inizierà il corso Forme di governo e logiche decisionali femminili nella storia e nel presente
La prestigiosa sede della Galleria Nazionale di...
Esce domani Vlado il nuovo singolo del quintetto Guappecarto’
Vlado anticipa il nuovo album Sambol Amore Migrante in uscita il 15 novembre
“Vlado” è un brano ispirato a “Sei stata la mia vita”, partitura...
Grazie a Dio. Granitico film sul peso dell’abuso silente
E' esploso di nuovo sul grande schermo, in tutta la sua potenza morale, il raffinato regista Francois Ozon (Parigi, 1967), con una pellicola di granitica...