L’EFG 2025: a Chiavari torna l’evento che racconta l’Italia che innova
Chiavari è pronta ad accendere i riflettori sull’innovazione e sulle eccellenze italiane con la quinta edizione dell’Economic Forum Giannini, in programma dal 9 al 12 aprile 2025. La manifestazione, organizzata dal Comune e ospitata nei nuovi spazi dell’Auditorium San Francesco, si conferma un appuntamento centrale per riflettere sul futuro economico, sociale e culturale del territorio.
Economia, tecnologia, cultura e sostenibilità: il cuore dell’EFG 2025
Il forum affronterà temi di strettissima attualità: dalle dinamiche economiche alle sfide infrastrutturali, passando per turismo, filantropia, cinema e intelligenza artificiale. Tanti i focus previsti:
- AI e robotica: con la partecipazione degli studenti dell’ISS Amadeo Peter Giannini, protagonisti con i loro progetti innovativi.
- Climate sustainability: un tema trasversale che attraverserà ogni dibattito, in particolare quelli legati al turismo e alla valorizzazione dell’entroterra.
- Infrastrutture e connessione digitale: un’analisi puntuale delle criticità dei collegamenti terrestri e nautici e della digitalizzazione nei borghi dell’entroterra.
- Affitti brevi e sostenibilità sociale: uno spazio sarà dedicato agli effetti di questo fenomeno sul tessuto locale.
Una mostra per raccontare il genio di Giannini
All’interno del foyer dell’Auditorium sarà allestita l’esposizione “L’uomo della Visione. Amadeo Peter Giannini, dal sistema bancario all’industria creativa”, un viaggio nella vita del fondatore della Bank of America. Un’iniziativa pensata anche per le scuole, con visite dedicate.
Premi e ospiti di rilievo
Il programma dell’EFG 2025 sarà arricchito dalla consegna del Premio Amadeo Peter Giannini per la Comunicazionea Elettra Marconi, figlia del grande inventore, e del Premio “La Banca per il Patrimonio”, destinato a un istituto che porta avanti la visione del celebre banchiere. Tra gli ospiti attesi: esperti, giornalisti, docenti, registi e rappresentanti delle istituzioni, con il giornalista Davide Giacalone a dare il via ai dibattiti aperti al pubblico.
Tra cinema e agroalimentare, un evento che racconta il territorio
Non mancheranno riflessioni su settori chiave come l’agroalimentare, con la presenza di chef del territorio che racconteranno esperienze e visioni. Gran finale con la proiezione del docufilm “Made in Dreams – L’italiano che ha costruito l’America”, un omaggio cinematografico alla figura di Amadeo Peter Giannini.
Un ponte tra memoria e futuro
“L’Economic Forum Giannini – sottolinea l’assessore Gianluca Ratto – è l’occasione per ripensare il nostro futuro economico partendo dai valori di coraggio, innovazione e responsabilità sociale che hanno guidato la vita di Giannini”. Un evento pensato per operatori, cittadini e giovani, con lo sguardo rivolto alle nuove sfide e al valore delle radici.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube