La protesta contro la violenza e le molestie a scuola e nelle università. La protesta studentesca attraversa il centro cittadino: disagi al traffico, ma nessuna tensione
Circa duemila studenti si sono riuniti oggi in piazza De Ferrari, a Genova, per manifestare contro la violenza e le molestie subite da alcune ragazze all’interno delle scuole e delle università.
La protesta, organizzata da quindici istituti scolastici, ha preso slancio dopo il caso di violenza ai danni di una quindicenne nei bagni di un liceo genovese, ad opera di un coetaneo.
Gli studenti hanno espresso anche il loro dissenso sui 220mila euro stanziati dalla Regione Liguria per l’educazione all’affettività, sottolineando che i fondi sarebbero stati destinati alle parrocchie, una decisione ritenuta inaccettabile dai manifestanti.
Il percorso del corteo studentesco
La manifestazione è partita da piazza De Ferrari, attraversando il cuore della città: via XXV Aprile, piazza Fontane Marose, piazza Portello, galleria Nino Bixio, piazza Corvetto, via Serra, via De Amicis, via Fiume e via XX Settembre
Il corteo si è poi concluso in piazza Matteotti.
Disagi al traffico, ma nessun incidente
Le strade del centro hanno subito chiusure temporanee, causando rallentamenti alla circolazione. Tuttavia, non si sono registrati scontri o tensioni, e la viabilità è stata ripristinata al termine della manifestazione.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube