Si sono concluse da poco le operazioni di travaso, bonifica e ribaltamento sulle ruote della autocisterna di acido solfidrico che, nel pomeriggio di ieri, affrontando l’elicoidale verso l’uscita autostradale di Genova Ovest, si è ribaltata.

Ad effettuare il travaso è intervenuto in nucleo specialistico NBCR dei VVF di Milano che, grazie a speciali pompe adatte ad acidi e liquidi infiammabili, ha trasferito parte del prodotto in un altro autoarticolato, allo scopo di alleggerirla e poter lavorare nei limiti di portata della gru dei vigili del fuoco.

Le operazioni di travaso del materiale contenuto nel mezzo pesante sono durate tutta la notte.
Una volta conclusa le operazioni di travaso, la cisterna è stata messa in sicurezza.
Per permettere i lavori dal ponte Elicoidale in direzione levante nel tratto compreso tra Lungomare Canepa e gli ingressi Strada A. Moro (Sopraelevata) e il casello Genova Ovest è stato chiuso alla circolazione veicolare fino alle ore 8.15 di questa mattina, poi la è stata riaperta.

Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.
Nessuna grave conseguenza per l’autista del mezzo che è stato soccorso dal personale sanitario è stato trasferito per accertamenti in ospedale.
Inevitabili le conseguenze per il traffico.