Concerto per pianoforte Roberto Mingarini, il 27 aprile alle 16 al Grand Hotel Savoia di Genova in “Al chiaro di luna”.
Concerto per pianoforte Roberto Mingarini, domenica
“Al chiaro di luna” – Un recital con lo stimato Maestro ROBERTO MINGARINI
Associazione Musicamica conclude il calendario eventi di aprile con un concerto strumentale inserito nell’ambito di “Musicamica Tempo Libero 2024-2025”.
Dal titolo “Al chiaro di luna” si terrà domenica 27 aprile alle ore 16 presso la Sala Royale al piano terra del Grand Hotel Savoia di Genova.
L’elegante appuntamento è un recital di pianoforte con lo stimato e straordinario Maestro ROBERTO MINGARINI che si esibirà sulle musiche di Mozart, Beethoven, Mendelsson, Barthold, Chopin, Shubert.
—
Evento organizzato con il sostegno economico di Regione Liguria, Ente Promotore Assessorato al Tempo Libero
Maggiori informazioni
Domenica 27 aprile ore 16
Sala Royale del Grand Hotel Savoia. Via Arsenale di Terra 5, Genova
INGRESSO ——-> CONTRIBUTO MINIMO di €5,00 a persona per finalità istituzionali
Prenotazione obbligatoria al numero —> 339 6531632Direzione artistica a cura di GIOVANNA SAVINO
Ulteriori informazioni sulle attività di Associazione Musicamica si possono trovare sul sito www.giovannasavino.it o scrivendo ad ass.musicamica.ge@gmail.comAl chiaro di luna-Locandina concerto
BREVI BIO
Roberto Mingarini:
nato a Santa Margherita Ligure, si è diplomato al Conservatorio “N. Paganini” di Genova sotto la guida del M° Franco Trabucco. Ha in seguito studiato con Leonid Brumberg. Vincitore di premi nazionali ed internazionali, (La Spezia, Corsico, Stresa), tiene concerti in numerose città italiane ed importanti associazioni concertistiche, e in numerosi Paesi esteri quali Francia, Austria, Svizzera, Germania, Olanda, Belgio, Grecia, Egitto, Inghilterra, Libano, Algeria, Turchia, Croazia. Romania.
Ha compiuto tournée in Giappone e concerti a Cipro, Tokio, New York, Los Angeles, San Francisco, Phoenix e in Brasile. Ha suonato come solista con le orchestre sinfoniche di Arad (Romania), Sinfonica di Sanremo, Sinfonica Giovanile di Genova, sinfonica di Santos, San Paolo, Natal (Brasile).
Il suo repertorio comprende programmi solistici e cameristici, e con cantanti lirici, sia nella liederistica che nell’opera. Ha collaborato con cantanti di fama internazionale come Gabriella Ravazzi, Luisa Maragliano, Katia Ricciarelli, Luciana Serra, Adelina Scartabelli, Ottavio Garaventa, Renato Bruson e strumentisti quali i violinisti Ilya Gringolts, Sayaka Shoji, il trombettista Armando Chitalla, ed il flautista Severino Gazzelloni.
Tra i Direttori con cui ha suonato ricordiamo Michele Trenti, Piero Gallo, Gian Marco Bosio, Aldo Faldi, Walther Prost, Martinho Lutero Galati De Oliveira.
Numerosi sono gli impegni artistici in stages internazionali ed allestimenti operistici, tra i quali il Laboratorio Lirico Spazio Musica di Orvieto e la Camerata Dei Laghi di Gallarate, in occasione dei quali ha collaborato come Maestro sostituto e ripassatore. Ha al suo attivo varie registrazioni, dirette radiofoniche e televisive.
Musicamica:
associazione Musicale non a scopo di lucro. Nasce nel 2004 a Genova con l’obiettivo di divulgare la cultura musicale.
Giovanna Savino:
flautista genovese, Presidente dell’Associazione, vince un concorso indetto dal Comune di S. Margherita Ligure per “LA PRESENTAZIONE DEL MIGLIOR PROGETTO”. Da allora organizza i Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento Musicale a Villa Durazzo alla rassegna di concerti SANTA FESTIVAL.