Home Economia Economia Genova

Confesercenti Genova presenta la visione del commercio urbano ai candidati sindaco

Confesercenti Genova presenta la visione del commercio urbano ai candidati sindaco
I candidati sindaco di Genova con Massimiliano Spigno e Paolo Barbieri

Il progetto “Commercio è Città”

Valorizzare il commercio di prossimità come elemento centrale per una città più viva, sostenibile e a misura di cittadino. È questo l’obiettivo al centro dell’incontro pubblico “Commercio è Città”, organizzato da Confesercenti Genova per presentare due importanti studi dedicati allo sviluppo dei Centri integrati di via (Civ) e alle potenzialità del marketing territoriale urbano. All’evento erano presenti anche i candidati sindaco Mattia Crucioli, Pietro Piciocchi e Silvia Salis, invitati a condividere le proprie idee su commercio e riqualificazione urbana.

Secondo Confesercenti, una città è davvero sostenibile quando riconosce il valore sociale ed economico di chi ogni giorno anima i suoi quartieri: gli esercenti. Il presidente Massimiliano Spigno ha sottolineato come i cambiamenti urbani spesso avvengano senza un confronto adeguato, con conseguenze negative proprio per le piccole attività che rappresentano il cuore pulsante della città.

Centri integrati di via e strategie per il commercio urbano

Il primo studio, curato da Arecom, propone un’analisi dettagliata dell’evoluzione urbanistica, demografica e socio-economica di Genova, con particolare attenzione all’impatto del Pnrr e alla nuova mobilità cittadina legata ai cosiddetti “4 assi di forza”. Da qui sono state elaborate linee guida operative per rafforzare il commercio di vicinato in quattro ambiti principali:

  • Mix merceologico: mappatura aggiornata dei negozi per categoria e localizzazione.
  • Bacini di utenza: analisi delle aree di attrazione pedonale realistica (fino a 20 minuti a piedi).
  • Flussi pedonali: studio dei percorsi principali, poli attrattivi e criticità di accesso.
  • Riqualificazione urbana leggera: proposte per migliorare la vivibilità con arredi, verde e urbanistica tattica.

Un progetto di marketing urbano per otto Civ strategici

Il secondo studio, realizzato da Traffico Creativo, si concentra su otto Civ ritenuti strategici: Casana, Luccoli, Sarzano/Sant’Agostino, Sestiere del Doge, Borgo di Prè, Nervi Mare, Busalla e Chiavari. Il progetto ha previsto analisi identitarie, sopralluoghi, progettazione condivisa e ha portato a una serie di proposte concrete:

  • Segnaletica coordinata e visibile, con forte riconoscibilità territoriale.
  • Riqualificazione estetico-funzionale degli spazi comuni.
  • Portale web unitario con mappa interattiva e directory dei negozi.
  • Fidelity card legata ad acquisti, cultura e mobilità sostenibile.

Confesercenti Genova si è detta pronta a collaborare con istituzioni e operatori per promuovere un modello urbano inclusivo, che tenga conto delle esigenze del commercio locale e favorisca un circolo virtuoso tra economia, coesione sociale e qualità della vita.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube