La settimana scorsa presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco della Spezia si è svolto, dal 15 al 19 febbraio, un corso regionale di Antincendio Navale al quale hanno partecipato Vigili del Fuoco dei Comandi di La Spezia e Genova.
“Per quanto riguarda l’attuale emergenza epidemiologica – spiegano dal Comando spezzino – l’accesso del personale proveniente da altro comando è stato subordinato all’effettuazione del relativo test eseguito nei giorni precedenti ed è stata predisposta, all’interno della sede, idonea contingentazione degli spazi.”

La parte pratica del corso si è svolta presso il simulacro navale sito nella sede centrale di via Antoniana, all’interno del quale si possono ricreare quelle situazioni ambientali, quali fuoco, fumo e calore e quei comportamenti tipici delle fiamme in determinate condizioni, che i Vigili del Fuoco possono incontrare quotidianamente nello svolgimento degli interventi, estendendo così il concetto di “incendio nave” a quello di “incendio in ambiente confinato”.
Lavoro di squadra, controlli incrociati durante la vestizione dei DPI, comunicazioni radio tra interno ed esterno.
Questi e molti altri aspetti, sempre presenti nella vita lavorativa di ogni Vigile del Fuoco, sono stati affrontati e particolarmente curati durante la settimana di corso.
