E’ pronta a ripartire per un tour nel Mediterraneo
Dopo aver trascorso l’inverno tra le acque calde degli Emirati Arabi, Costa Smeralda è finalmente tornata a Genova. L’ammiraglia di Costa Crociere, gemella della Costa Toscana, ha concluso una spettacolare crociera di 37 giorni, toccando mete esotiche e affascinanti lungo la costa africana, da Muscat a Città del Capo, passando per Dakar, Barcellona e Ajaccio. Un vero e proprio viaggio da sogno.
Ma ora, per la nave simbolo del design e dell’innovazione firmati Made in Italy, è tempo di inaugurare una nuova avventura nel cuore del Mediterraneo Occidentale.
Crociere settimanali da Genova: tutto il fascino del Mediterraneo
A partire dall’11 aprile e fino al 21 novembre 2025, Costa Smeralda salperà ogni venerdì da Genova per un itinerario di otto giorni alla scoperta di alcune delle più belle città del Mediterraneo. Le tappe? Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli, Civitavecchia/Roma e poi di nuovo Genova.
Un viaggio pensato per chi ama unire relax, cultura e gastronomia. Ma non finisce qui: a rendere unica ogni crociera ci saranno le “Sea Destinations”, esperienze speciali da vivere direttamente a bordo mentre la nave è in navigazione.
Immagina di sorseggiare un caffè napoletano ammirando l’alba sui Faraglioni di Capri, o di osservare stelle e pianeti nel punto più buio del Mediterraneo, con una guida esperta che ti racconta i segreti dell’universo. E ancora, un light show immersivo nel cuore del Santuario dei Cetacei, per scoprire la magia della vita marina.
Escursioni a terra tra arte, natura e tradizioni locali
Oltre alle meraviglie viste dal mare, ogni scalo è l’occasione per vivere esperienze autentiche a terra. Le “Land Destinations” permettono ai passeggeri di esplorare alcune delle località più iconiche del Mediterraneo, con escursioni adatte a ogni tipo di viaggiatore.
Si può salire sulla collina di Montjuïc a Barcellona per ammirare la città dall’alto, passeggiare tra i colori di Parc Güell e le linee surreali di Casa Batlló, oppure lasciarsi incantare dalla Cattedrale di Marsiglia e dai suoi affacci mozzafiato. E per chi ama l’Italia più verace, c’è Napoli con i suoi vicoli storici e i sapori del Rione Sanità, o l’emozione di camminare tra le rovine sommerse di Baia, accanto a mosaici e statue di epoca romana.
Gusto italiano e alta cucina a bordo
A bordo di Costa Smeralda, ogni momento è anche un viaggio nel gusto. Con ben 21 ristoranti e aree food e 19 bar, le proposte gastronomiche spaziano dai piatti stellati firmati da chef internazionali come Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, fino al miglior street food italiano.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta: si può gustare la pizza autentica preparata con lievito madre alla Pizzeria Pummid’oro, concedersi una cena elegante all’Osteria Frescobaldi con vini d’eccellenza, provare il ristorante giapponese Sushino at Costa o divertirsi con il cooking show del Teppanyaki. E per chi ama mettersi alla prova, il Food LAB permette di imparare a cucinare o creare cocktail come un vero bartender.
Design e sostenibilità: l’anima smart di Costa Smeralda
Gli interni della nave sono un omaggio al design italiano. Curati dal celebre architetto Adam D. Tihany, gli ambienti riflettono stile e raffinatezza, con materiali e arredi tutti firmati da eccellenze del Made in Italy. Fiore all’occhiello è il CoDe – Costa Design Museum, il primo museo di design al mondo costruito a bordo di una nave da crociera.
Ma Costa Smeralda non è solo bella: è anche intelligente e sostenibile. Grazie all’alimentazione a gas naturale liquefatto (LNG), le emissioni nocive vengono drasticamente ridotte, così come il consumo di energia e acqua. A bordo, ogni giorno, si pratica il riciclo totale dei rifiuti e l’acqua utilizzata proviene da dissalatori di ultima generazione.
Un nuovo viaggio firmato Costa Crociere
Con il ritorno a Genova, Costa Smeralda è pronta a offrire ancora una volta un’esperienza di crociera completa, emozionante e responsabile. Perfetta per chi cerca relax, scoperta e divertimento in un’unica vacanza. Il Mediterraneo non è mai stato così vicino… e così bello da vivere.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube