Home Hi-Tech Hi-Tech Genova

Cyberbullismo 2024: oltre un milione di adolescenti è stato vittima

Cyberbullismo: nel 2024 oltre un milione di adolescenti è stato vittima. 

Nel 2024, oltre un milione di studenti tra i 15 e i 19 anni ha subito episodi di cyberbullismo. Il fenomeno, senza distinzioni di genere, ha colpito il 47% degli adolescenti, con una crescita preoccupante tra i ragazzi rispetto agli anni precedenti.

È quanto emerge dallo studio ESPAD®Italia 2024, condotto dal Laboratorio di Epidemiologia dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc). 

Secondo i dati, il 32% degli studenti è stato coinvolto attivamente nel fenomeno, con modalità di aggressione differenti. I ragazzi tendono a ricorrere a insulti pubblici e minacce dirette sui social, mentre le ragazze subiscono più frequentemente esclusione dai gruppi online e diffusione non autorizzata di contenuti personali. 

Preoccupa il dato sui cosiddetti “cyberbulli-vittime”: il 23% degli adolescenti ha infatti ricoperto il doppio ruolo di autore e vittima, una condizione associata a gravi ripercussioni sul benessere psicologico e sociale. Il cyberbullismo si intreccia con altri fenomeni a rischio, come l’uso eccessivo di internet, il gioco d’azzardo e l’isolamento sociale. 

Per contrastare il fenomeno, secondo Sabrina Molinaro, responsabile dello studio, è necessario un impegno condiviso tra famiglie, scuole e istituzioni per promuovere ambienti digitali più sicuri e una cultura basata sul rispetto e la solidarietà. Antonio Bovetti