Tensioni prima del derby della Lanterna
A poche ore dal tanto atteso derby della Lanterna, in programma questa sera alle ore 21 presso lo Stadio Luigi Ferraris di Genova, sono iniziati i primi disordini tra le tifoserie rivali. Gli scontri sono scoppiati in diverse aree della città, tra cui piazza Carloforte, via Canevari e, soprattutto, sul Ponte Girolamo Serra.
Scontri e interventi della polizia
I disordini si sono intensificati con il lancio di petardi, fumogeni e bottiglie, culminando in scontri con le forze dell’ordine. Per evitare il contatto diretto tra le due tifoserie, la polizia ha bloccato diverse vie, tra cui via Moresco, piazza Carloforte e il Ponte Girolamo Serra, considerato un possibile punto di scontro. La situazione è tornata sotto controllo intorno alle 15:00, ma il clima resta teso in tutto il quartiere.

Commercianti chiudono in anticipo
A causa della tensione e degli episodi violenti, molti commercianti della zona hanno deciso di chiudere i loro esercizi commerciali in anticipo. Attraverso un comunicato ufficiale, il Civ ha annunciato che numerose attività non riapriranno per il resto della giornata, preoccupate per la sicurezza.
Poliziotto ferito e misure di sicurezza rafforzate
Durante i tafferugli, un poliziotto è rimasto leggermente ferito ed è stato soccorso dal personale del 118. La polizia, oltre a dispiegare un numero consistente di agenti, ha fatto alzare in volo un elicottero per monitorare dall’alto la situazione attorno allo stadio.

Ingresso massiccio delle forze dell’ordine per il derby
In vista del derby, previsto per questa sera alle 21, è stato annunciato un ingente dispiegamento di forze dell’ordine. Saranno presenti polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale e steward delle società calcistiche. Per la prima volta dopo anni, saranno utilizzati cani addestrati e mezzi speciali del reparto mobile, inclusi idranti, per prevenire ulteriori disordini.
Il Video
La gestione delle operazioni del Questore Burdese
A coordinare l’intero apparato di sicurezza dalla centrale operativa sarà il questore Silvia Burdese, che da settimane, in collaborazione con il prefetto, ha pianificato i servizi di prevenzione per garantire lo svolgimento sicuro dell’evento sportivo.
La diretta
