Iniziati i posizionamenti delle sculture in marmo e bronzo che dal 16 settembre al 30 novembre, accompagneranno il pubblico in un inedito percorso cittadino
Sono iniziati al Porto Antico, ma anche in piazza Matteotti, a De Ferrari e a Brignole nella notte fra lunedì 14 e martedì 15 settembre, i lavori di allestimento della mostra “Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi”, la cui apertura ufficiale è prevista per mercoledì 16 settembre e che durerà sino al 30 novembre 2020.

“Encanto, Refugio, Crepuscolo e Il viaggio” sono i titoli delle 4 opere dell’artista che si potranno ammirare nell’area, del Porto Antico da Calata Falcone Borsellino fino a piazzale Mandraccio e nella zona dei Magazzini del Cotone.

“Siamo orgogliosi di ospitare ben 4 delle 8 opere di Deredia in mostra nella nostra città – sono le parole di Mauro Ferrando, il Presidente di Porto Antico di Genova S.p.A.. Le splendide forme delle sue sculture si inseriscono perfettamente nei nostri scenari naturali e ancora una volta il Porto Antico, oltre che un riferimento per tutta la Città e un punto di passaggio obbligato per chi viene a scoprire il nostro territorio.”
Jorge Jiménez Martínez, in arte Deredia, artista costaricano formatosi artisticamente in Italia e in particolare in Liguria, dove lavora e vive ormai da molti anni, non è nuovo a questo tipo di mostre monumentali open air che “conquistano” gli spazi cittadini.

Dopo Roma, Firenze, Miami, Città del Messico e molte altre location sparse per il mondo, l’approdo a Genova rappresenta l’evoluzione naturale di un percorso davvero straordinario e senza precedenti: ben 7 delle 8 opere monumentali, in marmo e in bronzo, di “Deredia a Genova” vengono infatti presentate al pubblico per la prima volta. Esse descriveranno un percorso ideale che dal Porto Antico arriverà alla Stazione Brignole, passando per piazza Matteotti e piazza De Ferrari.

Le forme sferiche e ovali, elementi ricorrenti nell’immaginario e nelle opere di Deredia, guideranno il pubblico lungo un nuovo, armonioso percorso che attraversa i luoghi centrali della nostra Città, in quello che sarà anche un viaggio dell’anima verso la luce, verso il sole, alla ricerca di quella consapevolezza che è base di ogni trasformazione e fondamento per il compimento del destino dell’universo.

Una personale di Deredia a Genova è certamente un evento molto importante per la nostra città, ed è motivo di grande orgoglio accogliere al Porto Antico – lo spazio sempre aperto che favorisce per natura e per vocazione gli incontri e gli scambi fra culture differenti, uno degli artisti contemporanei più importanti dell’America Latina – che proprio dal nostro territorio trae la forza e l’ispirazione per realizzare le sue imponenti opere.