Home Politica Politica Genova

Ecco gli 8 punti del programma Piciocchi: una Genova moderna che cresce

Pietro Piciocchi con gli alleati della coalizione di centrodestra

“Una Genova moderna che cresce e si sviluppa. Una Genova sicura. Genova sempre più connessa. Genova che si trasforma. Una Genova giovane. Una Genova verde. Una Genova con la cultura al centro. Una Genova accogliente”.

Questi gli otto punti del programma di Pietro Piciocchi candidato a sindaco di Genova per la coalizione, unita e compatta, del centrodestra.

La presentazione del programma è avvenuta oggi pomeriggio a Terrazza Bonsai in Salita Santa Caterina alla presenza di tutti i massimi esponenti dei partiti Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Udc, Nuovi socialisti, Pensiero popolare italiano e delle liste civiche Vince Genova Piciocchi Sindaco e Noi Moderati-Bucci-Orgoglio Genova.

A presentare l’evento il volto noto della televisione, soprattutto Mediaset, Susanna Messaggio. Mentre al fianco di Pietro Piciocchi erano schierati tutti i vertici dei partiti che lo sostengono a partire dal vice ministro genovese del Mit Edoardo Rixi, passando per il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, oltre a Stefano Balleari, Matteo Campora, Mario Mascia, Alessandra Bianchi, Massimo Nicolò, Matteo Rosso e la candidata vicesindaca Ilaria Cavo.

Tra i punti del programma, spiegato nel dettaglio sul maxischermo sul quale scorrevano le “slide” di presentazione, la continuazione di molte delle opere già avviate dall’attuale giunta, di cui Piciocchi è stato prima vicesindaco e ora è facente funzione sindaco e un’attenzione particolare ai Municipi e al territorio.

A partire da un piano di manutenzione straordinaria delle strade e dei marciapiedi, piano di manutenzione straordinario del verde, piano di potenziamento dell’illuminazione pubblica e un piano di interventi edilizia scolastica.

Inoltre, vi è la proposta di piantare 10.000 alberi nei prossimi cinque anni e la realizzazione della Skymetro in Val Bisagno.

Polemiche sulla mancanza nel programma della funivia al Lagaccio, ma Piciocchi ha subito precisato: “Non c’è nessun ripensamento sulla funivia del Lagaccio. Nel programma non c’é perché è un progetto già in corso, che sosteniamo. Voglio che quest’opera venga realizzata parallelamente all’avvio dei lavori di riqualificazione del quartiere”.