A Chiavari il Forum dedicato a Amadeo Peter Giannini e all’innovazione nel sistema bancario
Si è tenuta a Chiavari, presso l’Auditorium San Francesco, la conferenza “Amadeo Peter Giannini: dalle origini all’idea di un nuovo sistema bancario”, evento centrale della nuova edizione dell’Economic Forum Giannini 2025.
Ospiti della giornata:
- Davide Giacalone, direttore de La Ragione, giornalista e scrittore
- Ivan Drogo Inglese, presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano
Il dibattito si è concentrato sull’eredità di Amadeo Peter Giannini, il celebre banchiere italo-americano che ha rivoluzionato il sistema bancario del XX secolo, rendendolo più vicino ai cittadini e al progresso sociale.
Premio “La Banca per il patrimonio” a Giovanni Pirovano
Durante l’evento è stato annunciato il conferimento del premio per il sistema bancario promosso dal Centro Studi Amadeo Peter Giannini e dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano a Giovanni Pirovano, presidente di Banca Mediolanum.
Il riconoscimento, intitolato “Amadeo Peter Giannini – La Banca per il patrimonio”, premia l’impegno di Pirovano nel conciliare innovazione bancaria e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
“Il premio si ispira alla figura di Giannini, il più grande banchiere d’America del Novecento – afferma Gianluca Ratto, assessore al Turismo di Chiavari –. La sua visione ha reso il credito uno strumento di inclusione e sviluppo. L’Economic Forum Giannini 2025 ha portato in città ospiti prestigiosi e temi attuali, confermandosi un evento culturale e istituzionale di grande rilievo.”
Il ruolo del Centro Studi Amadeo Peter Giannini
Il Centro Studi Amadeo Peter Giannini, da anni impegnato nella promozione dell’eredità culturale e bancaria del suo fondatore, ha selezionato il premiato in sinergia con gli Stati Generali del Patrimonio Italiano.
“Siamo orgogliosi di conferire il premio a Banca Mediolanum, protagonista di un modello bancario che guarda alla valorizzazione del patrimonio culturale – commenta Cristina Bolla, presidente del Centro Studi –. Il riconoscimento celebra una visione che integra finanza, responsabilità sociale e cultura.”
Un forum dedicato al futuro della banca e del patrimonio italiano
Il Forum Giannini proseguirà anche nei prossimi giorni con un ricco programma di incontri, dibattiti e tavole rotonde, focalizzati su:
- Innovazione bancaria
- Valorizzazione del patrimonio culturale
- Educazione finanziaria
- Sviluppo sostenibile del sistema bancario italiano
L’evento rappresenta una piattaforma di confronto tra istituzioni, professionisti e cittadini, ispirata ai valori inclusivi e innovativi di Amadeo Peter Giannini.
I prossimi appuntamenti in programma venerdì 11 e sabato 12 aprile, all’auditorium San Francesco:
VENERDÌ 11 APRILE
Auditorium San Francesco
ECONOMIA DEL TURISMO
Ore 9 “LO SCATTO DEL TURISMO – LA FRENATA DELL’INDUSTRIA”
Turismo motore della crescita a fronte di un comparto industriale e produttivo che rallenta. Turismo e servizi molti dei quali dipendono proprio dall’industria e dall’export di molte aziende, che oltre ai costi energetici oggi sono minacciate dai dazi USA. Quali ricette per superare la crisi, con uno sguardo al mercato della nautica, che fa rotta verso la blue economy.
Ferruccio De Bortoli, giornalista e saggista
Intervistato da Antonia Ronchei, giornalista direttore de Il Bollettino con Mauro Boccaccio
Interventi
Giovanni Mondini, Presidente Confindustria Liguria
Giancarlo Durante, Presidente Gruppo Territoriale Confindustria Chiavari
Paolo Pajardi, Vicepresidente Hi-Lex Italy SpA
Aldo Werdin, Presidente Federalberghi Liguria, Presidente ITS
Sara Armella, Avvocato Doganalista, Presidente della Commissione Dogane alla Camera di Commercio Internazionale in Italia
Davide Conti, Direttore Tigullio Design District
Vinicio Borsi, Hospitality Innovation Manager per DB Strategy e docente Hotel Management a Perugia presso l’ITS
Modera Mauro Boccaccio, giornalista
Ore 10.30 Panel “LA SFIDA DELLE INFRASTRUTTURE PER DARE VALORE ALLA COSTA E ALLE VALLATE DELL’ENTROTERRA”
Un piano di rilancio delle infrastrutture terrestri e nautiche, della futura mobilità e viabilità
locale legata ai collegamenti con le vallate, dopo il via al progetto del Tunnel della Val
Fontanabuona e sui problemi legati alla connessione digitale dei borghi dell’entroterra.
Giacomo Raul Giampedrone, Assessore alle Infrastrutture, Viabilità, Protezione Civile Regione Liguria
Enrico Castanini, Direttore Liguria Digitale
Antonio Segalerba, Sindaco Città Metropolitana Genova
Modera Luca Ponzi, Caporedattore TGR RAI Liguria
Auditorium San Francesco
Ore 11.30 AFFITTI BREVI ABITAZIONI A USO TURISTICO: L’IMPATTO SUI TERRITORI E SUI COSTI DELLE LOCAZIONI
Stefano Salvetti, Presidente regionale Sicet-Sindacato inquilini casa e territorio
Vincenzo Nasini, Presidente Ape Confedilizia
Bruno Manganaro, Segretario Sunia
Modera Mauro Boccaccio
Auditorium San Francesco
Ore 15 Panel TURISMO: L’INNOVAZIONE CLIMATE SUSTAINABILITY. LE NUOVE OFFERTE DI VIAGGIO PER LE VACANZE SOSTENIBILI
Beppe Giaccardi, Founder e CEO Studio Giaccardi & Associati per le strategie e ricerca, marketing, web economy, organizzazione e pianificazione per le imprese e territori
Modera Isabella Puma, Giornalista
Auditorium San Francesco
Ore 16 LA CULTURA DEL CIBO E DEI SAPORI, LA PASSIONE PER LE ECCELLENZE: FILIERA AGROALIMENTARE DEI TERRITORI PATRIMONIO DA SOSTENERE
Interventi
Alessandro Piana, Vice Presidente Regione Liguria, Assessore all’Agricoltura con delega all’entroterra
Marco Rezzano, Presidente Associazione Italiana Sommelier
Nicola Garibotto, Associazione Italiana Sommelier
Paola Torrente, Associazione Italiana Sommelier
Hira Grossi, Giornalista, documentarista, PA brand manager, addetta stampa e comunicazione Centro Ligure Produttività Camera di Commercio di Genova
Chiara Rosatelli, Direttrice Accademia del Turismo
Con gli Chef: Ivan Maniago, Mauro Manfredi, Alessandro Dentone, Paolo Passano, Sergio
Circella e con agricoltori, produttori e aziende del territorio
Modera Beba Marsano, giornalista e scrittrice
Auditorium San Francesco
Ore 18 Talk Show “I PONTI COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE”
Saluti
Federico Messuti, Sindaco di Chiavari
Marco Bucci, Presidente Regione Liguria
Annalisa Chirico, giornalista intervista Edoardo Rixi, Vice Ministro delle infrastrutture e dei trasporti.
Seguirà la cerimonia di consegna del Premio Amadeo Peter Giannini per la Comunicazione ad Elettra Marconi
SABATO 12 APRILE
Auditorium San Francesco
Ore 11 Conferenza “DAL SOGGETTO AL ROMANZO”
Interventi
Gianluca Ratto, Assessore alla Promozione della Città, Comune di Chiavari
Guglielmo Giovanelli Marconi, Docente e Nipote del Premio Nobel Guglielmo Marconi
Luca Dal Monte, Scrittore e autore dei libri su Luca Vialli ed Enzo Ferrari
Diego Targhetta Dur, Direttore dell’Università Officina H, ex fabbriche Olivetti di Ivrea
Pierdomenico Baccalario, Scrittore
Enrico De Barbieri, Componente del Comitato del Premio Paganini, Ambasciatore di Genova nel mondo e Paganini Ambassador
Cristina Bolla, Presidente Centro Studi Amadeo Peter Giannini
Modera, Rosanna Piturru, Giornalista
Auditorium San Francesco
Ore 17 DIBATTITO “AMADEO PETER GIANNINI. L’ITALIANO CHE HA COSTRUITO L’AMERICA”
Interventi
Processi di globalizzazione ieri e oggi
Francesco Gastaldi Professore di Urbanistica Università IUAV di Venezia
Made in Dreams – Presentazione del progetto audiovisivo
Valentina Signorelli e Cecilia Zoppelletto, autrici del Docufilm – Daitona Produzioni
Presenta Claudia Oliva, giornalista e consigliere di Genova Liguria Film Commission
Al termine dell’incontro verrà proiettato il docufilm “Made in Dreams – L’Italiano che ha costruito l’America”.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube