Home Spettacolo Spettacolo Genova

Edipo, una fiaba di magia: torna il teatro di Chiara Guidi al Teatro di S. Agostino

Edipo, una fiaba di magia: torna il teatro di Chiara Guidi al Teatro di S. Agostino
Edipo (foto di Eva Castellucci)

2 e 3 aprile 2025 – Teatri di S. Agostino, Sala Trionfo. Spettacolo teatrale per bambini e famiglie: Edipo, una fiaba di magia

Il 2 e 3 aprile 2025, il celebre teatro di Chiara Guidi, co-fondatrice della Societas Raffaello Sanzio (oggi Societas), ritorna sui palcoscenici con uno spettacolo affascinante dal titolo “Edipo, una fiaba di magia”. Questa produzione, ideata in dialogo con Vito Matera, affronta il mito di Sofocle trasformandolo in una fiaba magica, legata agli antichi culti della fertilità.

Dettagli degli spettacoli

  • 2 aprile 2025 – ore 18:30
    Teatro di S.Agostino, Sala Trionfo
  • 3 aprile 2025 – ore 19:30
    Teatro di S.Agostino, Sala Trionfo

Edipo. Una fiaba di magia: la trama dello spettacolo

Edipo, una fiaba di magia è uno spettacolo teatrale ideato da Chiara Guidi in collaborazione con Vito Matera, che rielabora il mito classico di Sofocle in chiave simbolica e magica. Lo spettacolo esplora la storia di Edipo come un viaggio sotterraneo, dove un giovane seme, simbolo della fertilità, entra nel grembo della terra per generare nuova vita.

La trama si ispira agli antichi culti di fertilità, dove la terra accoglie il seme che, durante il periodo di macerazione e morte, si trasforma in un uomo. L’enigma della Sfinge, simbolo di mistero e conoscenza, sarà la chiave che permetterà al protagonista di risolvere il suo destino.

Un’esperienza teatrale immersiva e educativa

Il pubblico di tutte le età, a partire dai 7 anni, è invitato a vivere un’esperienza immersiva in un mondo sotterraneo e misterioso, dove la magia e il simbolismo si intrecciano per raccontare la storia di un uomo che nasce dalla terra. Chiara Guidi ha sviluppato una ricerca teatrale che punta sull’immaginazione e sul gioco, mirando a stimolare nei bambini una visione nuova e profonda del mondo.

Il teatro per i più piccoli: un messaggio educativo e rivoluzionario

Chiara Guidi, da anni impegnata nella creazione di teatro infantile di alta qualità, crede nel potere “rivoluzionario” del teatro per i bambini, capace di aprire porte verso mondi nuovi e di stimolare la crescita dell’immaginazione. Lo spettacolo Edipo, una fiaba di magia è un esempio perfetto di come il teatro possa educare e intrattenere, creando momenti di riflessione e divertimento per il pubblico più giovane.

Cast e produzione

  • Ideazione e regia: Chiara Guidi
  • In dialogo con: Vito Matera
  • Con: Francesco Dell’Accio, Francesca Di Serio, Maria Bacci Pasello, Vito Matera, Daniele Fedeli
  • Con le voci di: Eva Castellucci, Anna Laura Penna, Gianni Plazzi, Sergio Scarlatella, Pier Paolo Zimmermann
  • Musica: Francesco Guerri, Scott Gibbons
  • Scena, luci, costumi: Vito Matera
  • Produzione: Societas
  • Coproduzione: Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

Recensioni dello spettacolo

  • Anna Bandettini, Il Venerdì di Repubblica: “Uno spettacolo affascinante che intreccia il linguaggio infantile del gioco e della fiaba con echi simbolici e rituali, portando la tragedia sofoclea ai piccoli spettatori.”
  • Carlo Lei, klpteatro.it: “Elettrizzante la conclusione: il perdono di Edipo, un ribaltamento della lettera sofoclea che testimonia l’entusiastica accettazione della vita.”
  • Vincenzo Del Gaudio, quartaparetepress.it: “Edipo. Una fiaba di magia è uno spettacolo che ci spinge a guardare altrove.”

Biglietti e informazioni

  • Prezzi biglietti:
    • Intero: €15
    • Under 28 alla prima: €10
    • Carnet famiglie disponibile

Per informazioni su convenzioni e gruppi, scrivere a promozione@teatrodellatosse.it.

Orari biglietteria

  • Teatro della Tosse, Piazza R. Negri:
    Dal martedì al sabato, dalle 15:00 alle 19:00
    Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle 15:00
    Domenica, solo in caso di spettacolo, dalle 15:00
  • Teatro del Ponente, Piazza Odicini 9:
    Mar, mer e gio dalle 14:00 alle 17:00, e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima.

I biglietti sono acquistabili online su www.teatrodellatosse.it e su www.happyticket.it.

Chiara Guidi: una vita dedicata al teatro infantile

Chiara Guidi, fondatrice della Societas Raffaello Sanzio, è una delle figure più rilevanti nel panorama teatrale contemporaneo. La sua ricerca sulla voce come chiave drammaturgica ha rivoluzionato il concetto di teatro infantile, con produzioni storiche come Buchettino e La terra dei lombrichi. Il suo approccio al teatro continua a influenzare e ispirare nuove generazioni di spettatori e artisti.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube