La garzetta recuperata ad Albenga ed lo sparviere a Valleggia
Non accennano a diminuire, almeno da tre mesi, le richieste di soccorso per animali selvatici feriti, malati o in difficoltà, da parte di cittadini, turisti ed enti pubblici, rivolte ai volontari della Protezione Animali savonese.
Oltre a specie molto comuni, nei giorni scorsi sono stati recuperati una rara garzetta ad Albenga ed uno sparviere a Valleggia che, curati ed accuditi fino a guarigione, verranno rimessi in libertà al più presto.

In questi giorni l’Enpa savonese consegna agli uffici locali della Regione Liguria il resoconto degli interventi effettuati nel mese di maggio, in cui risultano ben 336 animali recuperati; tra essi 77 gabbiani, 27 merli, 23 tortore, 21 gazze, 17 germani reali, 16 passeri, 11 ghiandaie, 5 rondoni, 4 ricci, 4 pipistrelli, oltre ad aironi, sparvieri, ballerine, cinciallegre, cardellini, marangoni, civette, volpi, gufi e picchi.
Si tratta di un impegno enorme, portato avanti da un’associazione privata e con pochi volontari.