Alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, nei giorni scorsi nello stabilimento Fincantieri di Marghera, è stata presentata, Carnival Panorama, destinata a Carnival Cruise Line, brand del gruppo statunitense Carnival Corporation & plc, primo operatore al mondo del settore crocieristico.

Alla cerimonia ha partecipato, fra gli altri, Christine Duffy, President di Carnival Cruise Line, accolta dal Presidente di Fincantieri Giampiero Massolo e dall’Amministratore delegato Giuseppe Bono.

“Carnival Panorama” è gemella di “Carnival Vista”, consegnata a Monfalcone nell’aprile 2016, e di “Carnival Horizon”, realizzata anch’essa a Marghera, da dove ha preso il mare nel 2018.
Ha 133.500 tonnellate di stazza lorda e 323 metri di lunghezza, cifre distintive che caratterizzano la serie “Vista”, che annovera le unità più grandi finora costruite da Fincantieri per la flotta di Carnival Cruise Line.

Queste navi hanno 2.004 cabine per i passeggeri alle quali si sommano le 770 destinate all’equipaggio, potendo così ospitare a bordo oltre 6.500 persone.
Le unità della classe “Vista” rappresentano un nuovo punto di riferimento tecnologico a livello mondiale per il lay-out innovativo, le elevatissime performance e l’alta qualità di soluzioni tecniche d’avanguardia.

Gli allestimenti interni sono caratterizzati da un elevatissimo livello di comfort, proponendo una vasta gamma di ristoranti, teatri, negozi e centri benessere. Anche “Carnival Panorama”, come le sue gemelle che l’hanno preceduta, è caratterizzata dalla presenza dell’Havana, un’area a tema, ristretta ed esclusiva, composta da cabine, bar all’aperto e Infinity Pool, a cui potranno accedere, durante il giorno, solamente i passeggeri che alloggiano in quella zona della nave.

Il cantiere di Marghera ha costruito dal 1990 ad oggi 29 navi da crociera. L’impatto dell’azienda sul territorio è notevole. Infatti, su 9,4 miliardi di acquisti per beni e servizi effettuati in Italia da Fincantieri nel triennio 2016-2018, il Veneto ne ha beneficiato per circa 1,3 miliardi, pari al 14% del totale, con il coinvolgimento di circa 400 aziende, prevalentemente PMI.

Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha consegnato 96 navi da crociera, di cui 69 per i diversi brand del gruppo Carnival, che in questo lasso di tempo ha investito in Italia, attraverso Fincantieri, oltre 32 miliardi di euro. Altre 48 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del Gruppo.