Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e La Tosse in famiglia, domenica 6 propongono “PRENDERE IL VOLO”di Marina Marinelli e Silvia Molinari
Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e La Tosse in famiglia“Prendere il volo” di Marina Marinelli e Silvia Molinari © Topipittori 2020
Ideazione Miriam Costamagna e Enrica Carini
Con Miriam Costamagna
Regia Enrica Carini e Andrea Lopez Nunes
Drammaturgia Enrica Carini
Sagome e figure Gabriele Genova dalle illustrazioni di Silvia Molinari e dipinte dall’artista
Musiche originali Paolo Codognola
Scene e luci Andrea Lopez Nunes
Costumi Ilaria Ariemme
Sarta Beatrice Farina
Stagista Anna Lia Maggioni
Con il sostegno di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia: un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Laagam, Teatro delle Moire, ZONA K
Fondazione TRG onlus
Dai 3 ai 7 anni
Teatro di figura, teatro d’attore
“Prendere il volo”, tratto dall’opera di Marina Marinelli e Silvia Molinari edita da Topipittori, nasce per il desiderio di raccontare il rapporto che è possibile costruire sentendosi parte della stessa natura degli uccelli, delle nuvole, degli alberi.
Zazì è una giovane artista immersa tra matite e colori, che per vocazione fin da bambina accoglie gli uccellini caduti dal nido e li aiuta a prendere il volo.
Uno spettacolo sul tema della protezione degli esseri più deboli e su come la cura di ciò che ci circonda rifletta la cura e la crescita di noi stessi.
Una casa piena di semplice meraviglia dove, tra magie d’ombra e animazione di figure, prende vita la narrazione dell’incontro tra umano e volatile.
DOMENICA 6 APRILE – ORE 15 – Foyer Teatri di S.Agostino
LABORATORIO PROVE DI VOLO a cura di Tagesmutter Arcobaleno (ingresso libero con il biglietto dello spettacolo)
INFO e BIGLIETTI
INIZIO SPETTACOLI al Teatro della Tosse e al Teatro del Ponente ORE 16.00
BIGLIETTI “LA TOSSE IN FAMIGLIA”:
ADULTI: euro 8
BAMBINI FINO A 12 ANNI: euro 6
CARNET “LA TOSSE IN FAMIGLIA”: euro 60
10 ingressi validi per tutti gli spettacoli pomeridiani della domenica. Il carnet non è nominale, può essere utilizzato da più persone contemporaneamente anche per uno stesso spettacolo
I possessori di carnet devono comunque prenotare e possono ritirare il biglietto fino all’inizio dello spettacolo. L’eventuale disdetta dei posti deve essere effettuata entro le ore 15.00 del giorno prima. In caso contrario il tagliando verrà considerato utilizzato.
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
E’ possibile prenotare telefonando al botteghino del Teatro della Tosse 010/2470793 dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19 oppure acquistare i biglietti sul sito www.teatrodellatosse.it
Il preacquisto online è consigliato anche al fine di garantire maggiore sicurezza ed evitare code ed attese all’ingresso.
Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 14.00.
Informazioni Botteghino tel. 010.2470793 o promozione@teatrodellatosse.it
Aggiornamenti, variazioni e dettagli sul sito www.teatrodellatosse.it e sulla pagina Facebook Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube