Home Politica Politica Genova

Funivia Lagaccio, Carratù: quando la voleva il Pd, finanziandola, tutti zitti

Genova, presidente Municipio Centro Est Andrea Carratù (Lega)

“Quando la funivia al Lagaccio l’ha proposta il Pd, finanziandola, manco uno striscione dei compagni. Ora che il centrodestra ha avviato e realizzerà questo progetto, il centrosinistra ha scatenato le truppe cammellate anche contro quest’opera.

Pure la loro candidata a sindaco ha detto, parole sue, che ‘…la funivia non serve, è un progetto calato dall’alto, che non risponde ai bisogni reali. Noi siamo d’accordo: le infrastrutture si fanno se servono, non per propaganda…’.

Un altro atto di ipocrisia e un’altra contraddittoria dichiarazione rilasciata da chi non vive a Genova, né conosce i fatti, né la storia del nostro territorio. Insomma, il vuoto assoluto.

Ricordo che il 26 aprile 2021, il Ministero della Cultura, retto dall’allora ministro Dario Franceschini (Pd), in una nota ufficiale aveva annunciato ‘…il progetto di valorizzazione della cinta muraria e del sistema dei forti genovesi, con uno stanziamento di 69.97 milioni di euro…’ spiegando che proprio  la prima parte del progetto ‘…è la realizzazione di una nuova cabinovia per collegare la città con il Sistema dei Forti di Genova, che connetterà la Stazione Marittima con l’area di Forte Begato…’.

Gabbare la cittadinanza ormai è lo sport preferito del Pd e dei loro specchietti per le allodole.

Però i genovesi non sono mica scemi e sono sicuro che non vogliono tornare ai tempi delle giunte Doria e Vincenzi, ma continuare a stare dalla parte della Lega e del centrodestra che, in modo serio e coerente, hanno dimostrato di lavorare con impegno per lo sviluppo e la crescita della nostra Città”.

Lo ha dichiarato stamane il presidente del Municipio Centro Est del Comune di Genova Andrea Carratù (Lega).