Home Sport Sport Genova

Genova capitale europea dell’urban downhill: il Red Bull Cerro Abajo

Manifestazione confermata fino al 2027

Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2024, Genova si prepara ad accogliere nuovamente il Red Bull Cerro Abajo, l’evento di urban downhill più spettacolare al mondo, in programma il 24 agosto 2025. La città ligure sarà l’unica tappa europea del circuito internazionale e, novità importantissima, è stata confermata in calendario fino al 2027.

Tomas Slavik vince la Red Bull Cerro Abajo di Genova 2024 | Video

Un percorso mozzafiato tra creuze, caruggi e panorami unici

La gara, che mette alla prova l’agilità e il coraggio dei migliori rider del mondo, si snoderà per 2,2 km di discesa estrema, con 279 metri di dislivello. Partendo dal Monte Peralto e arrivando in Largo della Zecca, i biker affronteranno curve strette, scalinate, wall-ride e passaggi angusti, attraversando luoghi iconici della città, immersi tra paesaggi urbani storici e scorci panoramici sul mare.

Genova capitale europea dell’urban downhill: Red Bull Cerro Abajo
Tomas Slavik (Credit Gabriele Seghizzi Red Bull Content Pool)

Una vetrina internazionale per Genova

Durante la conferenza stampa del 9 aprile 2025, tenutasi a Palazzo Tursi, è arrivata la conferma ufficiale: Genova sarà parte integrante del circuito Red Bull Cerro Abajo per i prossimi tre anni. All’evento erano presenti il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi, l’assessore allo Sport Alessandra Bianchi, il campione Marco Aurelio Fontana in veste di ambassador Red Bull e il presidente del CONI Liguria Antonio Micillo.

Secondo Piciocchi: «Porteremo nuovamente alla ribalta la nostra città a livello internazionale, mostrando al mondo le peculiarità storico-architettoniche dei nostri caruggi e delle nostre creuze».

Anche l’assessore Bianchi ha sottolineato il valore strategico dell’evento per la promozione turistica: «Genova si conferma location europea di riferimento per una disciplina adrenalinica e in crescita. Il triennio 2025-2027 rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare la nostra attrattività, anche dopo l’esperienza di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport».

Il campione Marco Aurelio Fontana: “Genova un palco perfetto per l’adrenalina”

«Lo scorso anno, vedere i rider sfrecciare tra i vicoli genovesi, incitati da migliaia di tifosi, è stato indimenticabile», ha dichiarato Marco Aurelio Fontana, ambassador ufficiale red bull. «Genova – ha poi aggiunto – è un palcoscenico ideale per il Red Bull Cerro Abajo: la sua struttura urbana unica amplifica lo spettacolo e l’adrenalina, offrendo al mondo una cartolina dinamica e affascinante dell’Italia».

Red Bull Cerro Abajo Genova: un evento gratuito e aperto a tutti

Come per l’edizione precedente, l’accesso al pubblico sarà completamente gratuito. Nel 2024, oltre 35.000 spettatori hanno affollato i punti strategici lungo il percorso. Il tutto per assistere alle spettacolari discese di 32 rider provenienti da 15 Paesi, con la vittoria finale del ceco Tomáš Slavík.

Urban downhill e identità cittadina: una sinergia vincente

Con la riconferma triennale, il Red Bull Cerro Abajo diventa parte integrante del calendario sportivo di Genova, unendo lo sport estremo alla valorizzazione del territorio. La competizione contribuisce a costruire una legacy che celebra il dinamismo urbano, l’innovazione e la promozione turistica sostenibile.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube