Home Cronaca Cronaca Genova

Genova, la Diocesi celebra i lavoratori: evento e Messa per il 1° maggio

Genova, la Diocesi celebra i lavoratori: evento e Messa per il 1° maggio
La Diocesi di Genova

Anche quest’anno la Diocesi di Genova anticipa la celebrazione del 1° maggio, Festa dei Lavoratori, con un evento speciale dedicato alla riflessione sul valore del lavoro. Organizzata dall’Ufficio Problemi Sociali, Lavoro e Custodia del Creato, coordinato da don GianPiero Carzino, l’iniziativa si svolgerà mercoledì 30 aprile alle 18.30 presso la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa.

L’incontro pubblico, intitolato “Lavoro è speranza. Fra consapevolezza e contraddizione”, vedrà la partecipazione di ospiti di grande rilievo: Dom Antonio Luca Fallica, Abate dell’Abbazia di Montecassino, e Elena Beccalli, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Durante la serata porteranno la loro testimonianza anche Alessandra Ballerini, avvocato esperto in diritti umani, Benedetto Lonato, Presidente di CdO Liguria, e Luca Mongelli, co-fondatore della Cooperativa Ridaje.

«Anche quest’anno dedichiamo una serata alla riflessione su un tema di forte attualità alla vigilia del 1° maggio, giorno in cui la Chiesa celebra San Giuseppe Lavoratore», spiega don GianPiero Carzino. L’evento sarà un’occasione per individuare “segni di speranza” nel contesto delle difficoltà attuali, come il lavoro povero, lo sfruttamento degli immigrati, la precarietà del lavoro femminile e il tema dell’equo compenso.

A confermare l’impegno della Diocesi di Genova nel mondo del lavoro è anche l’attività, ormai ultradecennale, dei Cappellani A.R.M.O., unica in Italia. Un’esperienza che si è rafforzata nel tempo, come ricordato anche da Papa Francesco durante la sua visita a Genova nel 2017, quando definì il lavoro “una priorità umana” incontrando i lavoratori dell’Ilva di Cornigliano.

Prima del convegno, alle 17.30, l’Arcivescovo di Genova, Mons. Marco Tasca, celebrerà in Cattedrale la Santa Messa per il Giubileo dei Lavoratori, a cui sono invitate aziende, lavoratori, sindacati, operatori economici e le loro famiglie.

L’incontro “Lavoro è speranza” è valido anche come evento formativo per i giornalisti, con iscrizione disponibile tramite la piattaforma dedicata.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube