Tensione a Parigi dove per la 23^ volta i gilet gialli sono scesi in piazza. Già prima dell’inizio del corte si sono registrati 126 fermi mentre nella zona Bastille alcuni cassonetti sono stati dati alle fiamme.
Un corteo si è diretto verso la Place de la Republique, mentre un altro che doveva partire da Bercy, è stato vietato dalla polizia.
Imponente lo schieramento di forze dell’ordine: 60 mila gli agenti schierati in tutta la Francia di cui oltre 5 mila nella sola capitale
Ci sono stati già degli scontri tra i casseur e la polizia con cassonetti e materiale di cantiere che sono stati dati alle fiamme ed auto danneggiate mentre gli agenti hanno risposto con lacrimogeni.

Le tensioni sono esplose sul boulevard Richard Lenoir, non lontano dalla Bastiglia.
I gilet gialli hanno annunciato un nuovo ‘ultimatum’, mentre il ministro dell’Interno, Christophe Castaner, si è recato all’Eliseo dal presidente Macron per fare con il presidente il punto della situazione
Vietato e presidito l’ingresso agli Champs-Elysees come tutta la zona attorno alla cattedrale di Notre-Dame.
A Parigi sono chiuse molte stazioni della metropolitana e guardati a vista i siti a rischio, dall’Assemblée Nationale all’Eliseo.
In tutto sarebbero quattro i cortei previsti nella capitale, uno dei quali dovrebbe raggiungere il centro di Parigi.