Home Sport Sport Genova

Giocatori nervosi, Semplici poco attento e la Sampdoria perde con il SudTirol (2-1)

Bisogna dirlo senza mezzi termini: una parità buttata al vento, nel vero senso della parola, grazie alla dabbenaggine dei giocatori, alla mediocrità dell’arbitro e dalla poca attenzione del mister.

Il Sudtirol vince su calcio di rigore al minuto 88 contro una Sampdoria in nove!
Una brutta gara nervosa e spezzettata che ha visto Alex Ferrari e Fabio De Paoli lasciare la squadra in nove.
il primo rosso arriva a fine primo tempo, il secondo a un quarto d’ora dalla fine.
Interventi che hanno denotato una mancanza totale di cervello da parte dei due esperti blucerchiati accompagnati da un’ingenuità macroscopica di Yepes in area di rigore.
Mister Semplici, poi, doveva provvedere ad intervenire dalla panchina viste le notevoli difficoltà di Ferrari a rapportarsi con Odogwu e l’isterismo ripetuto del capitano.
L’inizio scoppiettante con due gol nel giro dei primi dieci minuti con tiri di Merkaj e Sibilli non presagivano ad una gara così spezzettata e scorbutica diretta dal signor Monaldi di Macerata in maniera altamente insufficiente.
Sconfitta che vanifica le due vittorie consecutive e ricaccia la Sampdoria in piena zona retrocessione con le prossime tre gare contro Sassuolo, Bari e Palermo per nulla agevoli.
Che peccato! Che amarezza!
Una partita determinante, contro una compagine con enormi limiti, rovinata da errori inconcepibili per dei professionisti.
Sembrava di giocare al Luigi Ferraris, grazie al rumoroso sostegno degli oltre mille supporters blucerchiati, ma le aspettative sono state ampiamente deluse nonostante la Sampdoria abbia tenuto, fino alla parità numerica, uno sterile predominio.
Si potevano aprire nuove interessanti prospettive, in caso di vittoria, ma il nervosismo si è impossessato dei giocatori sampdoriani quasi subito e l’arbitro non è mai riuscito a tenere le redini della gara.
Castori, tre vittorie nelle ultime quattro gare, l’ha buttata in calciara ed è riuscito nell’intento di conquistare la posta piena anche se la doppia superiorità numerica non aveva visto creare clamorose palle gol ma solo mischie davanti a Cragno.
Altro che voli pindarici, piedi ben piantati per terra e cervello lucido per continuare la rincorsa alla salvezza.
La Squadra genovese è uscita migliorata dal mercato invernale ma troppi errori dei singoli condizionano negativamente i risultati.
SUDTIROL-SAMPDORIA 2-1, Il Tabellino ed i voti
Reti: 5′ Merkaj, 11′ Sibilli, 87′ Casiraghi

Sudtirol (3-5-2): Adamonis 6; Giorgini 6 (46′ Kofler 6), Pietrangeli 6, Veseli 6; Molina 6 (79′ Rover 6), Casiraghi 7, Praszelik 6 (83′ Mallamo sv), Pyyhtia 6 (69′ Martini 6), Davi 6 (69′ Barreca 6); Merkaj 7, Odogwu 7. All. Castori.

Sampdoria (3-4-2-1): Cragno 6; Curto 6.5, Ferrari 4; Riccio 5; Beruatto 6.5, Meulensteen 5 (60′ Bellemo 5) ( 83′ Ricci sv), Yepes 4.5, Depaoli 4; Sibilli 6,5 (79′ Akinsanmiro sv); Oudin 5 (60′ Altare 6); Niang 6,5 (79′ Abiuso sv). All. Semplici.  

Arbitro: Monaldi di Macerata

ALBERTO SQUERI

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube