Home Cronaca Cronaca Genova

Giubileo 2025: le iniziative della Diocesi di Genova per l’Anno Santo

Giubileo 2025: le iniziative della Diocesi di Genova per l’Anno Santo
La Diocesi di Genova

Il Giubileo 2025, indetto da Papa Francesco con la bolla “Spes non confundit” (La speranza non delude), prenderà ufficialmente il via il 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro. Questo Anno Santo, intitolato “Pellegrini di speranza”, sarà un’occasione unica di riconciliazione, solidarietà e fede per i cattolici di tutto il mondo. Anche la Diocesi di Genova si prepara a vivere intensamente questo evento con una serie di iniziative spirituali e culturali.

Il significato del Giubileo e le celebrazioni a Roma

Il Giubileo, che si tiene ogni 25 anni, è un tempo speciale di grazia e riflessione. I fedeli sono invitati a compiere pellegrinaggi verso le Basiliche papali giubilari di Roma:

  • San Pietro in Vaticano
  • San Giovanni in Laterano
  • Santa Maria Maggiore
  • San Paolo fuori le Mura

Papa Francesco aprirà anche una Porta Santa nel Carcere di Rebibbia il 26 dicembre 2024, un gesto simbolico per portare speranza e solidarietà.

Il logo ufficiale del Giubileo rappresenta quattro figure stilizzate provenienti dai quattro angoli della terra, abbracciate in un gesto di fratellanza. La croce al centro si prolunga in un’ancora, simbolo di speranza nel mare della vita.

Tutte le informazioni, il calendario degli eventi e le indicazioni per i pellegrini sono disponibili sul sito ufficiale: www.iubilaeum2025.va.

L’apertura del Giubileo a Genova

A Genova, il Giubileo si aprirà domenica 29 dicembre 2024. Gli eventi principali includono:

  • Ore 15.30: Momento di preghiera nella Chiesa del Gesù.
  • Processione: Pellegrinaggio guidato dall’Arcivescovo Marco Tasca fino alla Cattedrale di San Lorenzo.
  • Apertura della Porta Santa: Con il suono dello jobel (il corno d’ariete, simbolo biblico da cui deriva la parola “Giubileo”), sarà inaugurato l’Anno Santo.
  • Celebrazione eucaristica: Presieduta dall’Arcivescovo, sarà trasmessa in diretta su Telepace 2 (canale 85) per chi non potrà partecipare.

Le SS. Messe pomeridiane del 29 dicembre saranno sospese in tutte le parrocchie della Diocesi.

Le cinque chiese giubilari della Diocesi di Genova

Per vivere il Giubileo a Genova, i fedeli potranno recarsi in pellegrinaggio presso le cinque chiese giubilari:

  1. Cattedrale di San Lorenzo
  2. Santuario N.S. della Guardia
  3. Santuario del Gesù Bambin di Praga ad Arenzano
  4. Santuario N.S. del Suffragio a Recco
  5. Santuario N.S. della Guardia di Gavi

Un calendario dettagliato degli eventi diocesani è disponibile sul sito ufficiale della Diocesi: www.chiesadigenova.it/giubileo2025.

Iniziative diocesane per il Giubileo 2025

La Diocesi di Genova ha organizzato un ricco programma per coinvolgere tutta la comunità:

  • Eventi per giovani e adolescenti: Pellegrinaggi a Roma con i ragazzi della Cresima e i catechisti.
  • Progetti educativi e culturali: Iniziative rivolte a scuole, mondo dello sport e associazioni culturali.
  • Accoglienza per i pellegrini: Durante l’estate, migliaia di giovani in viaggio verso Roma faranno tappa a Genova, partecipando a eventi per scoprire la città.

Il messaggio dell’Arcivescovo Marco Tasca

Mons. Marco Tasca, Arcivescovo di Genova, invita tutti a vivere il Giubileo come un’occasione di riflessione e speranza:

«Il Giubileo è un dono di grazia. Siamo chiamati a essere “Pellegrini di speranza”, camminando insieme verso la meta della nostra vita. Invito tutti a partecipare alla celebrazione di apertura del Giubileo: un momento di popolo, di Chiesa, e di condivisione delle gioie e delle fatiche del nostro cammino».

Il Giubileo 2025 rappresenta un’occasione straordinaria per rinnovare la fede e riscoprire il valore della comunità. Grazie alle iniziative organizzate dalla Diocesi di Genova, i fedeli avranno molte opportunità per vivere pienamente questo tempo di grazia, sia a livello locale che universale.

Le iniziative della Diocesi di Genova per il Giubileo

Domenica 29 dicembre Apertura dell’Anno Giubilare – Cattedrale, ore 15.30

Domenica 5 gennaio Festa dei popoli – Cattedrale ore 16

Lunedì 27 gennaio Corso di formazione per guide turistiche e volontari per le aperture delle chiese giubilari – Sala Quadrivium ore 15.30

Domenica 2 febbraio Giornata per la Vita Consacrata – Cattedrale ore 15.30

Domenica 9 febbraio Giornata del Malato – Cattedrale ore 15.30

Venerdì 28 marzo “24 ore per il Signore”

Sabato 29 marzo Evento giubilare diocesano delle Confraternite

Giovedì 17 aprile Santa Messa Crismale – Cattedrale ore 9.30

Venerdì 25 aprile Giubileo degli Adolescenti – A Roma, fino a domenica 27

Venerdì 23 maggio Pellegrinaggio dei ragazzi della Cresima – A Roma, fino al 25

Domenica 15 giugno Pellegrinaggio del mondo del lavoro – Santuario N.S. della Guardia

Lunedì 28 luglio Giubileo dei Giovani – A Roma fino a domenica 3 agosto

Venerdì 26 settembre Giubileo dei Catechisti – A Roma, fino al 28

Sabato 11 ottobre Giubileo della spiritualità mariana – Santuario N.S. della Guardia.