Sabato 29 e domenica 30 marzo torna uno degli eventi sportivi più attesi in Liguria: la Gran Fondo Muretto di Alassio MTB, giunta alla sua 16ª edizione e al 2° Memorial Simone Rossi. La manifestazione, che quest’anno si presenta ancora più prestigiosa, vedrà la partecipazione di circa 600 concorrenti, tra cui 150 atleti élite, professionisti e amatori, pronti a sfidarsi su un percorso mozzafiato di 40 km attraverso i sentieri panoramici di Alassio, Laigueglia e Andora.
Un evento di prestigio nel panorama del ciclismo nazionale
La Gran Fondo Muretto di Alassio MTB 2025 entra ufficialmente nel circuito nazionale, diventando l’unica tappa ligure di prestigiosi circuiti come la Coppa Lombardia MTB, la Marathon Bike Cup Specialized e il Nord Ovest MTB. Questo evento rappresenta una vetrina importante per il ciclismo, attirando atleti provenienti da tutta Italia, con una particolare affluenza dal Nord-Ovest (Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia) e dalle regioni limitrofe come Emilia-Romagna e Toscana.

Un weekend di sport e festa per tutti
La manifestazione non è solo una competizione, ma anche un’occasione di festa per il pubblico. Sabato 29 marzo, in Piazza Partigiani, sarà allestito un Village dedicato alla bicicletta, con stand espositivi, aree gastronomiche e intrattenimento musicale. I visitatori potranno degustare specialità locali come la polenta concia preparata dai cuochi valdostani, in omaggio alla sinergia con la Valle d’Aosta. Inoltre, ci sarà un evento esclusivo alle 17:00, “Ranzo is Wine”, un momento dedicato alla degustazione del vino Pigato, raccontato dal giornalista Stefano Pezzini.
Intrattenimento e supercar al Village
Il sabato pomeriggio proseguirà con il Muretto Latin Party dalle 18:30, con la musica di Enzo Dj Riva Salsera e la partecipazione della Riva Dance Academy. Durante tutta la giornata, Giacomo Aicardi animerà l’evento con momenti di intrattenimento. Non mancheranno anche due supercar da sogno, che i partecipanti potranno provare su un percorso stradale con la guida di un istruttore.

Commemorazione di Simone Rossi e partecipazione di Claudio Chiappucci
Un altro momento significativo si terrà domenica 30 marzo, alle 10:20, quando si terrà una commemorazione in omaggio a Simone Rossi, ex assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Alassio, che ha dedicato la sua vita allo sviluppo del territorio. La manifestazione porta il suo nome in segno di riconoscenza per il suo impegno.
Inoltre, anche quest’anno il grande campione di ciclismo Claudio Chiappucci, El Diablo, sarà testimonial della Gran Fondo Muretto MTB 2025. Chiappucci incontrerà gli appassionati e i partecipanti al Village in Piazza Partigiani sia sabato che domenica, e sarà presente alla partenza della gara.

Un evento sportivo che valorizza il territorio di Alassio
La Gran Fondo Muretto di Alassio MTB non è solo una gara, ma anche una manifestazione che contribuisce alla promozione e valorizzazione del territorio di Alassio. Il presidente di Alassio For Fun, Giorgio Nannei, ha sottolineato come l’evento abbia già raggiunto quota 600 iscritti, e che le squadre più forti d’Italia e d’Europa saranno presenti. L’assessore allo Sport del Comune di Alassio, Roberta Zucchinetti, ha aggiunto che l’evento porta una ricaduta positiva per la città, creando un’opportunità di crescita economica e di visibilità internazionale.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube