Hotel Bristol Palace. Genova, città dal profondo legame con il mare, vanta icone intramontabili come il Porto Antico, il Galata Museo del Mare e la Lanterna. Ma non tutti sanno che è proprio grazie alla tradizione marinara genovese che il jeans è diventato il tessuto più celebre della moda globale.
‘Genova in Jeans’: il nuovo volume della collana ‘Libri della Buonanotte’
Il libro Genova in Jeans è l’ultima uscita della prestigiosa collana letteraria Libri della Buonanotte, edita da Minerva Edizioni e promossa dal Gruppo Duetorrihotels, di cui fa parte l’Hotel Bristol Palace. Questa raccolta valorizza storie meno note della città, offrendo ogni anno nuovi spunti di viaggio ai visitatori.
La presentazione ufficiale del volume si è svolta oggi, 1 aprile 2025, presso l’Hotel Bristol Palace alla presenza di Marina de Bertoldi, nipote di Elio Fiorucci e curatrice del brand Love Therapy. L’autrice del libro, Mariangela Rossi, ha dialogato con la Bertoldi in un incontro moderato da Andrea Castanini, Vice Direttore de Il Secolo XIX. L’evento, aperto al pubblico, rientra in un’iniziativa di promozione territoriale in collaborazione con il Comune di Genova – Assessorato al Turismo.

Hotel Bristol Palace, un viaggio tra storia, mare e tradizione: il legame di Genova con il jeans
Il volume racconta una Genova dal fascino antico, tra i profumi della salsedine, il vento tra le vele e le voci dei lavoratori nei vicoli portuali. Come ricordava Fabrizio De André in Città Vecchia, questa era la città dove la storica tela blu, conosciuta come Blu de Genes o Blu di Genova, veniva prodotta per vele e coperture navali, grazie alla sua resistenza e praticità.
Nel XIX secolo, con le migrazioni verso l’America, il tessuto indaco divenne la base per la produzione di abiti da lavoro per i minatori. È proprio in quel periodo che il Blu di Genova si trasformò in blue jeans, dando origine al termine che oggi identifica uno dei capi d’abbigliamento più diffusi al mondo.
Hotel Bristol Palace: il fascino senza tempo della Belle Époque
L’Hotel Bristol Palace, uno dei simboli dell’ospitalità di lusso a Genova, è immerso in un’atmosfera Liberty, con dettagli Art Nouveau, decorazioni floreali, pavimenti in marmo policromo e sontuosi salotti Napoleone III. Progettato dall’architetto Dario Carboni, l’hotel è stato inaugurato nel 1905 e custodisce uno degli elementi architettonici più affascinanti della città: un audace scalone ellittico, che si dice abbia ispirato Alfred Hitchcock nella creazione della spirale cinematografica di Vertigo – La donna che visse due volte.
Un soggiorno al Bristol Palace è un viaggio tra storia, arte e cultura, arricchito da esperienze esclusive come i Libri della Buonanotte, piccoli gioielli narrativi che gli ospiti trovano in camera per immergersi nell’anima autentica di Genova.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube