Home Spettacolo Spettacolo Genova

Il 14 e 15 aprile al cinema Sivori “Of Caravan and the Dogs”

Il 14 e 15 aprile al cinema Sivori Of Caravan and the Dogs sulla Russia e Putin all'interno della rassegna Mondovisioni
Il 14 e 15 aprile al cinema Sivori Of Caravan and the Dogs sulla Russia e Putin all'interno della rassegna Mondovisioni

Il 14 e 15 aprile al cinema Sivori “Of Caravan and the Dogs” film sulla Russia e Putin, all’interno della rassegna Mondovisioni

Il 14 e 15 aprile al cinema Sivori “Of Caravan and the Dogs”- Il regista rischia 15 anni di carcere per avere girato il film

Con Putin e le leggi repressive emanate in Russia, si conclude la rassegna “Mondovisioni” 2025. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina 54r, Genova, tel. 010 5532054) lunedì 14 (ore 16) e martedì 15 aprile (ore 21) 2025 è in programma “Of Caravan and the Dogs” di Anonymous 1 e Askold Kurov, proiettato in russo e in inglese con i sottotitoli italiani, introdotto dal video di Andrea Pipino, editor Europa della rivista “Internazionale”.

Tra i due registi, Anonymous 1 è nato in Russia dove tuttora vive. Per le prove presentate in questo film, rischia fino a 15 anni carcere.

Vladimir Putin aveva preparato il suo Paese alla guerra con l’Ucraina molto prima che questa iniziasse. A partire dal 2012 sono state approvate in Russia una serie di leggi repressive che etichettano come “agente straniero” chiunque sia pubblicamente in disaccordo con la narrazione ufficiale.

In queste circostanze, un gruppo di attivisti (come Vladimir Kara-Murza, recentemente liberato nell’ambito dello scambio di prigionieri del primo agosto 2024), media e giornalisti indipendenti russi (tra cui il Premio Nobel per la Pace 2021 Dmitry Muratov, direttore del quotidiano “Novaya Gazeta”), cerca di resistere e continuare a impegnarsi e opporsi. Subito dopo l’invasione però ogni loro attività diventa praticamente impossibile.

Girato durante un anno decisivo, subito prima e dopo l’inizio del conflitto, il documentario è un ritratto e celebrazione degli ultimi difensori della democrazia in Russia, che cerca ostinatamente di trovare una ragione per sperare in un futuro diverso per il Paese.

“Mondovisioni” è organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale “Internazionale” con l’obiettivo di presentare i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival e proposti in esclusiva per l’Italia. Biglietto intero 7 euro, Tesserati Campus/Young/Under 29 4 euro. Per informazioni www.circuitocinema, info@alesbet.it e telefono 010583261 oppure 0105532054.

BIOGRAFIA

Anonymous 1 è un giornalista e documentarista indipendente russo. Il suo nome non viene reso noto per motivi di sicurezza: l’autore si trova in Russia e continua a documentare ciò che accade alle persone sottoposte a una dittatura e a un regime militare. Con l’inizio della guerra in Ucraina, le nuove leggi russe hanno introdotto la censura militare, criminalizzando il giornalismo come professione. Per le prove presentate in questo film, rischia in Russia fino a 15 anni di carcere.

Askold Kurov è nato in Uzbekistan nel 1974, attualmente vive in Turchia. Nel 2010 si è laureato in regia documentaristica alla Marina Razbezhkina Film School di Mosca. Nel 2012 è stato uno dei registi del pluripremiato documentario “Winter, Go Away!”. Anche i suoi film successivi “Leninland”, “Children 404” e “The Trial: The State of Russia vs Oleg Sentsov” sono stati acclamati dalla critica e proiettati in numerosi festival. Il suo lavoro si concentra sulle questioni dei diritti umani e sui conflitti sociali nella Russia contemporanea.