Home Cultura Cultura Genova

Il counselling nel progetto Unicef ‘’ Ospedale Amico dei Bambini’’

Il counselling nel progetto Unicef ‘’ Ospedale Amico dei Bambini’’
Il counselling nel progetto Unicef ‘’ Ospedale Amico dei Bambini’’

Il counselling nel progetto Unicef ‘’ Ospedale Amico dei Bambini’’ Mercoledì 30 l’Ass.ne Amici dell’Acquario propone un ciclo di incontri

Il counselling nel progetto Unicef ‘’ Ospedale Amico dei Bambini’’. A parlarne interverranno Arianna Parodi, medico neonatologo, e Sonia Ivaldi, counsellor professionista avanzato, dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche.

Il percorso di certificazione “Ospedali Amici delle Bambine e dei Bambini” (BFH) promosso da OMS-UNICEF ha coinvolto l’Ospedale Galliera di Genova che ha ottenuto questo riconoscimento, riservato a strutture che promuovono l’allattamento al seno e la salute materno-infantile. L’audit ha verificato il rispetto dei “Dieci Passi UNICEF-OMS” attraverso interviste al personale sanitario, certificando l’elevata qualità delle pratiche assistenziali, anche durante la pandemia.

Dal 2017, il Dipartimento Materno-Infantile dell’Ospedale Galliera ha introdotto il counselling basato sull’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers, per migliorare le competenze comunicative del personale. Questa iniziativa, che comprende colloqui individuali, riunioni di lavoro e formazione, ha contribuito al benessere lavorativo, alla qualità dell’assistenza neonatale e al supporto dei neogenitori. Durante l’emergenza sanitaria, il counselling ha integrato strumenti virtuali, dimostrando resilienza e adattabilità.

Il modello ha giocato un ruolo chiave nella riconferma della certificazione BFH nel 2024, evidenziando come il benessere degli operatori sanitari sia cruciale per il funzionamento del sistema sanitario e proponendosi come esempio replicabile in altri contesti ospedalieri.

Arianna Parodi è Medico Neonatologo, IBCLC, consulente professionale in allattamento materno, Presidente nazionale di AICPAM, l’Associazione Italiana Consulenti Professionali in allattamento. Si occupa di sostenere le madri negli allattamenti complicati, è referente aziendale per l’E.O. Ospedali Galliera per la certificazione Baby Friendly UNICEF e si occupa di formazione in allattamento base e avanzato per professionisti sanitari.

Sonia Ivaldi è Counsellor Professionista Avanzato, docente e formatrice specializzata in competenze relazionali, comunicazione efficace, teamwork e sviluppo delle soft skills. Dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche, svolge il ruolo di Supervisor e Trainer, facilitando attività di gruppo per migliorare la qualità del lavoro e promuovere il benessere in contesti aziendali e organizzativi, con un focus particolare sul settore sanitario e nell’area materno-infantile.

Il ciclo di incontri Mercoledì Scienza “Aiutiamoci l’un l’altro” è organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario in collaborazione con Acquario di Genova, Costa Edutainment, Fondazione Acquario, con il patrocinio del Comune di Genova, con la promozione di Regione Liguria, Assessorato Tempo libero, e la partecipazione finanziaria del Municipio1 Centro Est.

I Mercoledì Scienza si svolgono, come di consueto da 30 anni, ogni mercoledì, alle ore 17, presso l’Auditorium dell’Acquario e sono offerti gratuitamente alla città e a tutte le persone curiose di Scienza, non necessariamente esperti. Ingresso libero.

Il 7 maggio inizierà un nuovo ciclo di incontri Mercoledì Scienza – “Aspettando l’Ocean Day” – che ci accompagnerà fino ad inizio giugno con tanti interessanti interventi.